MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’assalto del picchio alle arnie, l’apicoltore: “Avrei potuto ucciderlo ma la convivenza è possibile”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
7 Ottobre 2023
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Questa volta non si parla di orsi ghiotti di miele. Non si parla di incursioni di grossi mammiferi che lasciano devastazioni più o meno importanti. Stavolta protagonista di una predazione da fauna selvatica è un picchio!

A raccontare una storia che per fortuna ha un lieto fine e che incoraggia su una convivenza possibile tra uomini e animali che vivono liberi in natura è un apicoltore marsicano, Mario Petrella, che per cogliere sul fatto il piccolo e terribile uccello alla fine si è avvalso di una telecamera che ha fornito “prove schiaccianti e inconfutabili”!

Al via corsi di apicoltura, lezioni on line e in presenza: come iscriversi e dove partecipare

20 Dicembre 2024

Crisi dell’apicoltura, dalla biblioteca del nonno spunta un libro di cento anni fa: “Andiamo avanti!”

11 Novembre 2024

“Ebbene”, spiega Petrella, “non solo orsi ma anche picchi. Sì, perché anche il picchio è un animale selvatico e potenzialmente può fare dei danni non indifferenti. Si nutre di insetti e larve, di conseguenza in inverno aveva capito che all’interno dei miei alveari ne poteva trovare a volontà e senza grandi sforzi”.

È questa una storia che risale a qualche tempo fa e che raccontiamo magari per riuscire a “sensibilizzare” un po’ di più chi troppo spesso si scaglia per ragion presa contro la fauna selvatica, non credendo sia possibile una convivenza, raggiungibile semplicemente con qualche “sforzo” in più.

LE IMMAGINI

 

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

“Sono certo ci sia qualcuno che si starà chiedendo ‘vabbè ma un picchio, che danni può  mai fare?’. E invece  proprio un picchio può fare dei buchi enormi nelle pareti di un’arnia compromettendo l’equilibrio termico del glomere in inverno. Può inoltre arrivare a nutrirsi delle stesse api e di quella poca covata che si può trovare nell’avere durante la stagione del freddo. Proprio come è accaduto nel mio apiario. Quindi, a questo punto, cosa fare?”, va avanti l’apicoltore.

“Per risolvere il mio caso in effetti sarebbero bastati un po’ di pallini di piombo”, dice Petrella, che custodisce le sue arnie in diversi punti della Marsica, promuovendo attività sempre più ecologiche e nel rispetto della biodiversità.

“Uccidere l’animale non era nelle mie intenzioni né con un’arma né con una tagliola. Anche perché è chiaro che quell’esemplare stava solo cercando un modo per nutrirsi durante l’inverno. Ho pensato a una cupola di vetro come nei film di fantascienza ma ho capito subito che non era applicabile perché anche le api volano. L’unica soluzione era dunque rendere irraggiungibile o non più perforabile le arnie. Ho escluso l’uso anche della lamiera per tanti motivi tra cui il caldo che avrebbe portato in estate. Così ho pensato alla rete. Ho ‘corazzato’ tutte le arnie con una rete zincata un centimetro per un centimetro. Il picchio ci ha provato ancora… Eccome se ci ha provato ma a quel punto non ha potuto fare altro che solo qualche segno e niente più. Ho tenuto le reti per qualche anno e così il picchio ha perso l’abitudine di bucare le mie arnie e non è così riuscito a fari più danni irreparabili”, conclude.

A distanza di qualche anno il picchio è stato persuaso dalle sue terribili intenzioni ma ogni tanto un giro sul cielo delle api di Petrella lo fa ancora. “Che devo dire?”, in chiusura l’apicoltore, “se dovesse tornare la rete la ho ancora, eventualmente la rimetterò”.

Tags: apiapiarioil miele di mariomario petrellapicchio
Next Post

Il Liceo Vitruvio ospita Nello Salza: la tromba del cinema italiano dialoga con gli studenti

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    627 shares
    Share 251 Tweet 157
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    216 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication