MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’artista marsicano Paolo Capodacqua riceve il premio alla carriera “Targa dallo sciamano allo showman”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Settembre 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 6 settembre, nella suggestiva cornice della Pieve di San Siro di Capo di Ponte (BS), Val Camonica, il Cantautore avezzanese Paolo Capodacqua, ha ricevuto il Premio alla carriera “Targa Dallo Sciamano allo Showman”.

 

Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

5 Ottobre 2025

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Cantautore raffinato, chitarrista dallo stile personalissimo e dal talento multiforme, in grado di esprimersi nella composizione di musiche per il teatro, nel giornalismo musicale e nella narrativa, Paolo Capodacqua ha pubblicato diversi dischi, l’ultimo dei quali, “Ferite & feritoie”, del 2019, ha segnato il suo ritorno alla Canzone d’autore, con riscontri positivi di pubblico e critica.

 

 

Ha al suo attivo numerose collaborazioni con poeti e scrittori. Chi ha seguito l’evoluzione artistica di Paolo Capodacqua, però, lo ricorda soprattutto come chitarrista di Claudio Lolli, l’inseparabile “uomo- orchestra” del grande cantautore bolognese, con il quale ha condiviso un’avventura musicale e umana unica nel nostro paese, un’avventura che ha visto i due amici protagonisti di un “never-ending tour” che ha attraversato l’Italia per
ventidue anni, iniziato nel 1992 e protrattosi fino all’ultimo concerto del 2014.

 

 

Dal 1992 scrive anche canzoni per bambini, con l’intenzione di dare dignità ad un genere finora ritenuto di evasione e bamboleggiante. Per questo suo impegno è stato oggetto di studio e di interesse, oltre che per recensori e critici, anche per tesi di laurea universitarie. Negli ultimi trent’anni, infatti, Paolo è diventato un punto di riferimento importante per la Canzone d’autore per bambini, con album come Bianchi Rossi Gialli Neri e La Torta in cielo (con i testi di Gianni Rodari), oltre a un’intensa attività concertistica e teatrale dedicata all’infanzia nelle scuole e nei teatri di tutta Italia. Alcune sue canzoni sono state inserite nei libri di testo della scuola primaria. Nel 2017 il coro delle voci bianche del Conservatorio di Piacenza gli ha dedicato un CD con la rilettura di quindici suoi brani.

Capodacqua ha tradotto ed interpretato in italiano le canzoni di Georges Brassens, proponendo il repertorio del grande chansonnier francese negli Istituti Superiori già a partire dal 1986 e, in diversi concerti pubblici, anche congiuntamente a Fausto Amodei e Nanni Svampa.

 

Ha collaborato, come autore della sigla e delle musiche, con il programma della Radio Svizzera “Lilliput”. Ha ricevuto il “Sigillo della Città di Abano” (2001), la Targa “Nuova Canzone d’Autore” di Ferrara (2015), il Premio Civilia per la Canzone d’autore (2017).

 

Tra le centinaia di esibizioni spiccano, oltre al concertone del Primo maggio, nel 2010, la Semaine Italienne di Parigi ed il Premio Ciampi di Livorno nel 2018, il Festival della Canzone d’autore italiana di Parigi, con esibizioni presso il Consolato Generale d’Italia, l’ Espace Jemmapes, il Teatro Les Trois Baudets, l’ Ecole Vicq D’Azir, Les Garibaldiens, le Lycée Jacques Decour; il Teatro Ariston di Sanremo, nell’ambito del Premio Tenco 2023.
Dal 2018 collabora con il “Premio Emilio Lussu” di Cagliari.

Next Post

Riforma delle Province, il presidente Angelo Caruso nel gruppo nazionale che ridisegna le funzioni

Notizie più lette

  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication