MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’artista marsicano Emanuele Moretti in mostra al RAW-Rome Art Week

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Ottobre 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’artista marsicano Emanuele Moretti in mostra al RAW-Rome Art Week. All’interno della mostra collettiva Sottotraccia, curata da Monica Pirone, Emanuele Moretti presenta Entrelacs, un lavoro che indaga la trama invisibile che connette la materia allo spirito, il gesto all’energia, l’individuo al cosmo.

Come suggerisce il titolo, Entrelacs (“intrecci”) è una riflessione sull’appartenenza e sull’interdipendenza: ogni forma nasce da un dialogo tra forze opposte e complementari, tra controllo e abbandono, tra l’intelletto e il sentire. Moretti costruisce così una pittura che respira, che non si limita a mostrare ma a mettere in relazione, restituendo allo sguardo il ritmo segreto della realtà.

“Paesaggio Sonoro” al castello Orsini: con esperti, ricercatori e relatori delle università

24 Ottobre 2025

Capistrello si prepara alla Stracittadina: sport, festa e modifiche alla viabilità

24 Ottobre 2025

Accanto al lavoro di Moretti, la mostra Sottotraccia riunisce otto artisti del gruppo Babele: Francesco Campese, Eleonora Cutini, Silva Iampietro, Guglielmo Mattei, Elisa Selli, Filippo Saccà e Marialuna Storti; ciascuno con un proprio linguaggio autonomo ma partecipe di una stessa tensione poetica.

Le loro opere, intrecciano voci e sensibilità diverse in una coralità discreta: un dialogo visivo che, da parete a parete, suggerisce la possibilità di un ascolto profondo, di una coesistenza fatta di sussurri e risonanze.

In un tempo dominato dal rumore, ‘Sottotraccia’ ci invita a rallentare, a cogliere ciò che pulsa sotto la superficie delle cose. Con ‘Entrelacs’, Emanuele Moretti, che ormai da 12 anni dirige la celebre rassegna d’arte “Contemporanea” a Tagliacozzo, traduce questa necessità in pittura: un atto di connessione che attraversa il visibile e lo trasforma in esperienza di consapevolezza e di respiro comune.

La mostra è a cura di Monica Pirone in “Spazio Urano”, Via Sampiero di Baselice 12, Roma. Aperta dal 21 ottobre 2025, sarà fino al 24 ottobre, ingresso gratuito, nell’ambito della Roma Art Week.

Next Post

Halloween da McDonald’s: arrivano il Frankenstein Burger e le sorprese più mostruose dell’anno

Notizie più lette

  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Addio a Tonino Mastroddi, persona stimata e professore amico degli studenti

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication