MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’arrivo a Lisbona e l’inizio della catechesi, i giovani marsicani nel cuore della Gmg

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Agosto 2023
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

“Ed eccoci al quinto giorno, il primo passato effettivamente a Lisbona”. Inizia così il racconto di Valerio Montaldi che sta partecipando insieme al gruppo della diocesi dei Marsi alla Gmg di Lisbona.


“L’itinerario”, ha continuato, “ha previsto l’arrivo a Lisbona alle 11 e la metro fino in centro (le metro sono molto migliori di quelle di Roma). Dalla metro in poi abbiamo proseguito a piedi tutto il giorno, visitando il Jardim das Amoreiras, l’arco trionfale das Amoreiras, uno dei più antichi giardini botanici della città, e poi il Jardim de Estrella, con momenti di canto e animazione, per poi visitare la basilica de Estrella, dove c’era la comunità di Chemin Neuf, che propone di offrire la lode al Signore e di lavorare per l’unità delle chiese cristiane. Infine abbiamo celebrato la messa presieduta dal cardinale Macario.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

È stata una delle giornate più intense, ma ho comunque trovato tempo di scambiare due chiacchiere con don Antonio Allegritti, che ha condiviso con me un pensiero sulla Gmg: “La Gmg è una bella esperienza perché spesso ci sentiamo soli come cristiani, ma in queste occasioni dimostriamo l’esatto contrario, che siamo capaci di sperimentare la bellezza della fraternità”.

Una piccola nota che vorrei aggiungere è una scena vista per i palazzi di Lisbona. Su un appartamento c’erano 3 piani diversi: due signore che fumavano e giocavano a carte, una ragazza che ballava dietro delle tende e un uomo intento a guardare i giovani per le strade. Può sembrare minimo e insignificante, ma questo quadretto mi ha messo una gioia nel vedere una tipica scena quotidiana, che forse noi abbiamo un po perso. In ogni caso, a domani con il prossimo appuntamento. Iniziano le catechesi”.

Next Post

L'ex scuola "Collodi" di Avezzano in balia di baby gang: la denuncia di un residente

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication