MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’arma dei carabinieri torna tra i banchi di scuola del carseolano per trattare con gli alunni i temi della legalità

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
2 Marzo 2020
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. L’arma dei carabinieri in sinergia con l’associazione nazionale dei carabinieri – sezione di Carsoli torna tra i banchi delle scuole del carseolano per trattare i temi della legalità. Il comandante della compagnia carabinieri di Tagliacozzo e il presidente della sezione Anc di Carsoli, luogotenente in congedo Domenico Gregori, a seguito dell’esperienza maturata nel precedente anno scolastico, d’intesa con il dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Carsoli, hanno nuovamente programmato una serie di incontri per la diffusione del principio della legalità tra i più giovani, ritenendolo fondamentale per la prevenzione dei fenomeni delittuosi di ogni genere.

Gli alunni della scuola primaria “Scarcella” di Carsoli hanno avuto la possibilità di interfacciarsi direttamente con i militari dell’Arma in servizio ed in congedo, confrontandosi attivamente su temi che spazieranno dai concetti generali di legalità, senso civico e del rispetto reciproco ad argomenti più mirati e specifici quale il bullismo.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Gli addetti ai lavori, alla presenza dei rispettivi docenti della classe interessata, hanno cercato di focalizzare l’attenzione dei ragazzi sul dilagante e purtroppo già radicato fenomeno del bullismo, ponendosi come méta l’individuazione delle cause, delle conseguenze e le possibili soluzioni, sottolineando come “non solo la vittima e il ‘’bullo’’ vanno aiutati, ma anche gli amici che sanno ma non parlano, i quali possono giocare un ruolo determinante nel contrasto del fenomeno”.

Durante gli incontri è stata rilevata una elevata ed attenta partecipazione dei ragazzi che hanno proposto domande e posto in essere interventi molto interessanti.

Next Post

La Gestione Forestale: analisi, ipotesi ed esempi di sviluppo sostenibile. Venerdì incontro a Civitella Roveto

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication