MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La scuola Argoli di Tagliacozzo dice no alla violenza sulle donne

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Novembre 2014
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne gli alunni dell’Istituto onnicomprensivo “A. Argoli” di Tagliacozzo hanno voluto esprimere il loro dissenso verso ogni forma di abuso e sopraffazione di genere: hanno sfilato ordinatamente in un corteo che ha attraversato le vie del paese, lanciando un silenzioso grido di denuncia attraverso cartelloni e striscioni colorati. Ad accompagnarli, nella “passeggiata” simbolica, c’era il sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa e tutti i docenti delle scuole medie e superiori dell’Istituto. ” Abbiamo voluto provare a unire le nostre voci al coro che si è recentemente sollevato in Italia e nel mondo per dire “basta” a qualsiasi forma di violenza e maltrattamento sulle donne. La nostra speranza è che delitti come quelli che sempre più spesso compaiono sulle pagine dei quotidiani nazionali non si ripetano più”. Queste le parole di un’alunna che, simbolicamente vestita di nero, un fiocco rosso appuntato sul petto, ha dato il suo contributo alla buona riuscita della manifestazione. Il corteo ha raggiunto il Municipio del paese: nella via antistante è stato allestito un piccolo palcoscenico, dove i ragazzi hanno potuto esibirsi in performances teatrali e femminicidiocanore, nella cornice pittoresca di una piccola mostra fotografica e pittorica sul tema del femminicidio.Tutti gli alunni coinvolti nello spettacolo hanno avuto, su iniziativa del sindaco, la possibilità di indossare per pochi minuti la fascia del primo cittadino: un gesto simbolico che ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento e caricare di significato ancora maggiore le parole di denuncia pronunciate dai presenti. La violenza contro le donne resta una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani: tentare di risolvere il problema, provando a correggere l’ “errore culturale” di una presunta superiorità del genere maschile su quello femminile, è un obbligo e una necessità per tutti. In quest’ottica, ripartire dai giovani e dalla Scuola è utile e più che mai prioritario.

 

Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

26 Novembre 2025

“Prevenire è educare”, l’impegno delle Donne Democratiche contro la violenza di genere

26 Novembre 2025
Next Post

Fioriere e colonnine per chiudere le strade al traffico, un passo verso l'isola permanente?

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    923 shares
    Share 369 Tweet 231
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication