MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’area archeologica del santuario di Luco dei Marsi apre le porte ai visitatori

Francesco Proia di Francesco Proia
31 Luglio 2015
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

3 -tempio ALuco dei Marsi. Grazie a un protocollo d’intesa stipulato dalla Soprintendenza, il Comune di Luco dei Marsi, la cooperativa archeologica Limes di Avezzano e l’associazione “Luco dei Marsi è il mio paese”, con un contributo del Gal Gran Sasso Velino, sarà finalmente possibile visitare l’antico tempio della Dea Angizia.

L’intento condiviso di promuovere attività di valorizzazione, in particolare ospitare iniziative a carattere didattico (visite guidate e laboratori), culturale e ricreativo, ha portato all’avvio di una fase di concertazione, con il coinvolgimento delle istituzioni responsabili, l’associazionismo e i professionisti che operano nel settore dei beni culturali, offrendo opportunità lavorative che si coniugano alle esigenze di fruizione da parte di un pubblico ampio e assicurando, nello stesso tempo, la manutenzione degli spazi.

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

Questo è un importantissimo traguardo, frutto di anni di lavori. Ricordiamo che gli scavi archeologici del 1998, condotti in località “Il Tesoro” di Luco dei Marsi riportarono alla luce i resti di un’area sacra, sede del culto della dea Angizia, ricordata dalle fonti come la divinità protettrice dei Marsi, venerata nel suo “lucus”, il bosco sacro. In seguito, nel 2013, la Soprintendenza Archeologia dell’Abruzzo ha compiuto un ultimo intervento volto alla messa in sicurezza dell’area, mediante la collocazione di una rete paramassi, grazie alla realizzazione di accessi e percorsi, nonché alla conservazione delle strutture rinvenute, protette con adeguate coperture in legno. Nell’estate del 2014 la Soprintendenza e il Comune di Luco dei Marsi hanno condiviso e realizzato la mostra “La riva delle dee. Divinità femminili lungo il lago Fucino”, nell’ambito della quale sono state esposte le tre statue, di raffinata fattura, rinvenute nel santuario: due in marmo del II sec. a.C., rappresentanti  Venere e Cerere, e una in terracotta (III-II sec. a.C.), raffigurante una dea seduta in trono, alla quale è stato suggestivamente attribuito il nome di Angizia.

La prospettiva di inserire l’area archeologica di Angizia in percorsi più ampi che riguardano l’intero comprensorio marsicano è supportata dalle attività già svolte in altri siti, quali Alba Fucens, la Collezione Torlonia nel Castello Piccolomini di Celano e la villa romana di Avezzano che offrono un servizio strutturato di visite guidate, laboratori didattici e altre iniziative, anche alla luce del Protocollo d’intesa stipulato nel 2014 tra la Soprintendenza Archeologia dell’Abruzzo, la Regione Abruzzo, i Comuni di Luco dei Marsi, Avezzano e Capistrello, il Consorzio di Bonifica Ovest Bacino Liri-Garigliano e il Gal Gran Sasso Velino, nell’ottica di una programmazione territoriale coordinata.

Grande soddisfazione viene espressa dal Sindaco di Luco dei Marsi Domenico Palma e dall’Assessore alla Cultura Raimondo Terramano che hanno seguito tutte le fasi dell’accordo, concertando la firma del protocollo con i vari attori interessati.

In questa prima fase, il santuario di Luco dei Marsi sarà aperto tutte le domeniche di agosto dalle ore 10.00-13.00; è garantita inoltre l’apertura anche in altri momenti, previa prenotazione al numero 339-3784957. E’ possibile usufruire di un servizio di visite guidate e laboratori didattici da parte di archeologi, contattando il numero 339-7431107.

Francesco Proia

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Ortucchio ospita la mostra fotografica "I tesori di San Rocco e Sant'Orante" 

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    609 shares
    Share 244 Tweet 152
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    211 shares
    Share 84 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication