MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Aquila ospiterà nel 2012 la Conferenza nazionale dedicata al volontariato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Dicembre 2011
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

L’Aquila. “Sarà il capoluogo abruzzese a ospitare, tra settembre e ottobre del 2012, presso la caserma della Guardia di Finanza, la Conferenza nazionale del Volontariato, un appuntamento di rilievo che richiamerà nel capoluogo abruzzese i rappresentanti del mondo del volontariato e del Terzo Settore da tutta Italia. Abbiamo pensato alla caserma di Coppito per la valenza simbolica che la struttura ha assunto nel dopo terremoto”. Per la prima volta un evento di tale portata, che si svolge generalmente in grandi città, si terrà all’Aquila. Ad annunciarlo è stato Danilo Festa, Direttore Generale per il Terzo Settore e le formazioni sociali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che ha anche auspicato “una grande partecipazione anche grazie al coinvolgimento dei Centri di Servizio per il Volontariato italiani”. L’annuncio è stato dato nel corso dei lavori del convegno “Dall’Anno Europeo del volontariato all’Anno Europeo dell’invecchiamento attivo e dell’intergenerazionalità” che si è svolto nel pomeriggio di ieri all’Aquila, nella Casa del Volontariato. L’incontro, promosso dal Ministero, dalla Provincia dell’Aquila e dal Centro servizio per il volontariato aquilano ha rappresentato un’occasione di confronto proficuo tra mondo associativo e istituzioni locali e centrali.
“Dovremmo calendarizzare più incontri di questa natura – ha sottolineato ai convenuti l’assessore provinciale alle politiche sociali, formazione e scuola, Luigi D’Eramo – per avviare un sistematico rapporto e raccogliere le grandi sfide del sociale, soprattutto all’Aquila”. D’Eramo si è soffermato sulla necessità di un confronto serio e duro con la Regione Abruzzo per mettere riparo ai tagli effettuati sul sociale e per riportare perfetto equilibrio sulla distribuzione dei fondi sulla regione. L’assessore ha anche annunciato la prossima attivazione della Consulta dell’associazionismo e del terzo settore, un organismo in seno alla Provincia che sarà propositivo rispetto alla definizione delle politiche sociali sul territorio provinciale. Il presidente del Csv dell’Aquila, Gianvito Pappalepore, annunciando la fine della sua presidenza in ragione del recente rinnovo del consiglio direttivo del Centro servizio, si è augurato che “soprattutto all’Aquila si riescano a indirizzare fondi su opere e infrastrutture. Non possiamo transigere sulla difesa dei diritti e dobbiamo essere responsabili nell’affrontare la crisi stando vicini alle realtà più deboli. Ci auguriamo che della Casa del Volontariato si faccia un uso intensivo affinché entri in rapporto organico col territorio e con la Pubblica amministrazione”.
Al convegno sono intervenuti anche il presidente di Confindustria della provincia dell’Aquila, Fabio Spinosa Pingue, il presidente della Commissione provinciale affari sociali, Gianluca Alfonsi, l’assessore comunale alle Politiche sociali, Stefania Pezzopane,. Nel corso dell’incontro, inoltre, sono stati presentati i progetti finanziati con la Legge quadro sul volontariato (L.266/91) realizzati dalle associazioni territoriali, dedicati a giovani, disabili, immigrati, anziani e alla cittadinanza in generale.

Next Post

In 1.200 per il concerto sacro di Capossela riservato ad Avezzano e Venezia

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication