MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Aquila Film Festival: Gala conclusivo con il regista di Un mondo a parte Riccardo Milani

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Novembre 2025
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Aquila si appresta a vivere il suo momento cinematografico più significativo con la serata conclusiva della diciottesima edizione del L’Aquila Film Festival.

L’appuntamento per la solenne cerimonia di premiazione è fissato per stasera venerdì 28 novembre alle ore 20:45 presso l’Auditorium del Parco, e sarà un evento di grande risonanza grazie alla presenza di un illustre ospite d’onore: il regista Riccardo Milani.

Lavori solo per uomini? Ecco l’imprenditrice agricola ingegnere astronautico

27 Novembre 2025

Alla Fiera internazionale del Tartufo dell’Aquila l’anteprima della “Guida ai migliori Panettoni artigianali d’Abruzzo 2025”

27 Novembre 2025

La serata vedrà l’assegnazione dell’ambito “Sasso d’Oro” ai vincitori delle diverse sezioni competitive, i cui nomi rimarranno segreti fino all’ultimo, e sarà arricchita da un momento speciale dedicato al cineasta.

Il festival onorerà Riccardo Milani con un Premio Speciale a riconoscimento della sua eccezionale carriera e del suo contributo al cinema italiano che gli sarà conferito dalle mani del Presidente dell’Abruzzo Film Commission, Piercesare Stagni.

La sua filmografia è costellata di successi che spaziano dalla commedia al dramma sociale, capaci di coniugare profondità tematica e grande successo di pubblico, come testimoniano le sue opere più recenti: “La vita va così” e, soprattutto, l’acclamato “Un mondo a parte”, pellicola che ha saputo raccontare con sensibilità e ironia le dinamiche del territorio dell’Abruzzo interno.

La sua presenza aggiunge prestigio e risonanza mediatica a questa edizione del festival.

Parallelamente, il cuore della serata batterà per i concorsi e i rispettivi vincitori. Il Concorso Internazionale Opere Prime e Seconde ha presentato un mosaico di voci globali: dall’italiano “Nero” di Giovanni Esposito al norvegese “Armand” di Halfdan Ullmann Tøndel, dal thriller belga “La Nuit Se Traîne (Night call)” di Michiel Blanchart alla commedia lussemburghese “Marianengraben” di Eileen Byrne, completato dallo sguardo drammatico svizzero di Marie-Elsa Sgualdo in “À Bras-Le-Corps (Silent rebellion)”.

A dirimere l’esito di questa competizione è la giuria di alto profilo presieduta da Antonio Capuano, regista e scenografo di fama consolidata, affiancato da Ornella Calvarese, saggista e profonda esperta di cinema e letteratura russa, e da Maria Tilli, regista e sceneggiatrice formatasi al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Anche il Concorso Documentari ha proposto quattro sguardi penetranti sulla realtà nazionale – tra cui “Quale Allegria” di Francesco Frisari e “Real” di Adele Tulli – valutati dalla giuria composta dalla regista Rosa Maietta, dal critico culturale Miska Ruggeri e dal regista documentarista Piero Cannizzaro. Non meno avvincente il Concorso Cortometraggi, che ha visto il confronto tra il talento italiano, come “I Fantasmi” di Federico Papagna, e le produzioni internazionali, come il franco-senegalese “L’enfant à la peau blanche” di Simon Panay e il cortometraggio americano “Don’t You Dare Film Me Now” di Cade Featherstone.

La serata concluderà anche il corso di Formazione Lavoro che il Festival ha riservato agli studenti degli Istituti cittadini “Andrea Bafile” e  “Domenico Cotugno” e quindi vedrà i ragazzi intervenire dare il proprio contributo lavorativo e creativo alla riuscita della cerimonia.

di Daniela Di Genova

 

La partecipazione alla serata di gala è gratuita, ma si ribadisce l’importanza della prenotazione obbligatoria per garantire l’accesso, da effettuare tramite il link:

https://www.laquilafilmfestival.it/serate-finali-laquila-film-festival/.

 

Tags: abruzzoL'Aquila film festivalriccardo milaniun mondo a parte
Next Post

I giovani agricoltori di Confagricoltura promuovono ad Avezzano un confronto diretto sul futuro del settore

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication