MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Aquila: dopo tre anni? Niente! La video-testimonianza del regista Paolo Santamaria

Thomas Vitale di Thomas Vitale
15 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Era il 6 aprile 2009, ore 3:32, come non ricordarlo? Il terremoto che ha devastato L’Aquila e dintorni, provocando centinaia di morti, ha scosso non poco l’opinione pubblica. Nei mesi successivi al sisma, è stato l’argomento preferito di politici, giornalisti e trasmissioni televisive.

Terremoto tra la Marsica e la Valle Peligna: scossa di magnitudo 3.1 nella notte

7 Agosto 2025

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025

Molto si è detto sulla ricostruzione: false speranze, fallaci promesse, finte consolazioni. L’intera popolazione nazionale si è mobilitata per inviare aiuti ai propri connazionali in difficoltà, così come società ed enti internazionali. L’argomento è stato affrontato finché utile, poi il vuoto. Come sono stati spesi quei soldi? L’aiuto è stato effettivamente dato? Perché i giornalisti non si sono più preoccupati delle famiglie terremotate? Per non parlare dei politici!

A tre anni dal terribile sisma, il giovane regista Paolo Santamaria ha realizzato un breve video-documentario sulla situazione, vissuta personalmente, del piccolo borgo di Paganica. Le sue immagini sono pervase dal senso di malinconia e di congelamento che si respira nella “red zone”, trasmettendo allo spettatore  l’angoscia di quei momenti tremendi, arrivando alla catarsi, a una purificazione dell’animo. Al termine della testimonianza visiva s’insinua spontanea una domanda: perché tutto sembra essere fermo a quella terribile notte? Il breve documentario porta lo spettatore alla riflessione, pensando a tutte quelle famiglie che abitavano l’afflitto borgo di Paganica. Non c’è più speranza né futuro tra le macerie…

Spero che i lettori di MarsicaLive aiutino Paolo a diffondere il suo video-documentario, che fotografa la realtà effettuale della situazione di Paganica, non diversa da altri piccoli centri della Provincia.

Tags: l'aquilapaganicaterremoto
Next Post

Convocato da sindacati ed Rsu lo sciopero alla Hydro Aluminiun Colors di Aielli

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication