MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Aquila Città Territorio: la seconda edizione dell’evento che unisce sport, formazione e promozione del territorio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Aprile 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Aquila torna protagonista del cicloturismo con la seconda edizione di “L’Aquila Città Territorio”, organizzata dall’Asd Next Gen in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI L’Aquila. L’evento, in programma domenica 25 maggio, inaugura il Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025, un circuito di nove eventi cicloturistici che da maggio a ottobre offriranno agli appassionati delle due ruote un viaggio autentico tra le bellezze naturali e culturali dell’Abruzzo. La Cicloturistica rientra nel ricco calendario degli eventi “L’Aquila Insieme per lo Sport 2025” e gode dell’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo.

Il cuore della manifestazione sarà la cicloturistica di livello nazionale, tappa del circuito CSI del Centro Italia, con partenza alle 9 dal Campo di Rugby di Paganica. Sono previsti due percorsi: il “Percorso Full” di 43 km con 1.060 metri di dislivello positivo e il “Percorso Easy” di 25 km. Entrambi i tracciati attraverseranno scenari mozzafiato e siti di grande valore storico e paesaggistico, offrendo un’esperienza unica tra sport, cultura e natura.

I Percorsi

Il “Percorso Full” di 43 km e 1.060 metri di dislivello positivo partirà dal Campo di Rugby di Paganica e salirà in direzione Pescomaggiore, raggiungendo la chiesa di San Pietro Celestino V, restaurata, dove si trovano le reliquie del pontefice. Si affronterà una discesa su sterrato, seguita da una salita tecnica che condurrà al borgo di Camarda. Dopo aver superato la Statale 17 bis, il tracciato entrerà in un suggestivo single track lungo il fiume Raiale, fino a raggiungere Assergi, dove è previsto il primo ristoro.

A questo punto il percorso si dividerà. Il “Percorso Easy” tornerà indietro, mentre il “Percorso Full” proseguirà con una salita sterrata di circa 6 km verso il Borgo di San Pietro della Ienca, sede del Santuario di Giovanni Paolo II, per un secondo ristoro. Si continuerà su strada asfaltata fino alla Masseria Cappelli, prima di affrontare il tratto più emozionante dell’itinerario: un single track immerso nei boschi della Valle del Vasto, con diversi guadi sul torrente. Il rientro seguirà il percorso inverso attraverso Assergi, il Santuario della Madonna d’Appari, fino a tornare a Paganica, dove i partecipanti saranno accolti da un Pasta Party offerto dal Paganica Rugby.

Il “Percorso Easy” di 25 km ripercorre parte del “Percorso Full”, ma dopo il ristoro di Assergi inverte la rotta, puntando direttamente verso il Santuario della Madonna d’Appari, per poi rientrare al Campo di Rugby di Paganica.

 

Un evento tra sport e formazione

L’evento non è solo una competizione sportiva, ma un’opportunità per valorizzare il patrimonio naturale e culturale aquilano, creando sinergie tra sport, turismo e formazione.

Oltre alla cicloturistica, il programma prevede un corso per guide cicloturistiche riconosciuto dal CONI, con rilascio di Diploma Nazionale e iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici del CSI. Sarà inoltre organizzato un corso di primo soccorso e BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), realizzato in collaborazione con il 118, e un Bike Park per bambini, un percorso didattico per avvicinare i più piccoli alla bicicletta in sicurezza. L’evento accoglierà partecipanti da tutta Italia, rafforzando l’immagine dell’Aquila come meta privilegiata per il turismo sportivo e culturale.

Iscrizioni e contatti

Le iscrizioni sono aperte su www.endu.net/it/events/l’aquila-citta-territorio/

Per informazioni è possibile consultare i canali social del CSI o contattare il numero 353.4243148.

“Sostenevamo lo sport, nulla da nascondere”, l’ex giunta Piccone rompe il silenzio dopo la sentenza

17 Settembre 2025

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025
Tags: l'aquilaL'Aquila Città Territoriosport
Next Post

Investe l'ex moglie e il nuovo compagno, attivato il codice rosso: fine di un incubo durato anni

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication