MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’appello di Mini alla Regione: sì alla Marsica e Piana del Cavaliere come aree di crisi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Oricola. «Il Ministero dello Sviluppo economico indica il 3 novembre come data limite in cui la Regione Abruzzo deve scegliere tra i propri territori quali siano le Aree di Crisi non complesse, non superando il limite di circa 600mila abitanti (la metà della popolazione abruzzese eleggibile)». Questo è quanto premette Vincenzo Mini, capogruppo consiliare di OricolaCamp, intervenendo dal Distretto Industriale Piana del Cavaliere, poi prosegue affermando: «È importante in questa fase portare a casa il risultato di far rientrare il Sistema Locale del Lavoro di Avezzano in questo elenco che la Regione deve inviare al Ministero.   Questo risultato permetterà alle Azienda, operai al lavoro, piccole e medie impresePiccole e Medie Imprese di attingere a un bando nazionale, supportato – confida Mini – anche da fondi regionali poiché gli attuali criteri nazionali indicano in un minimo di un milione e mezzo di euro le spese da affrontare. Questi stessi criteri non permetteranno a Grandi Imprese di proporre programmi di investimenti, ex-novo o di riconversione, agevolabili nella Marsica e Piana del Cavaliere poiché risulteranno possibili soltanto nei territori 107.3.c. Questa è un’ulteriore conferma che aver eliminato, nel luglio 2014 e non aver inserito nell’agosto 2016, i nostri comprensori nel 107.3.c – conclude Mini – ha portato e porterà sino al 2020 deficit difficilmente recuperabili.»

Next Post

I giovani di San Vincenzo Valle Roveto in cammino da Perugia ad Assisi per la marcia della pace

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication