MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lanciati quattro satelliti Galileo per migliorare il gps europeo, li controllerà Telespazio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Telespazio,, centro spaziale del FucinoOrtucchio. Lancio record per il razzo Ariane 5, che per la prima volta porta in orbita quattro satelliti del sistema di navigazione europeo Galileo, promosso dalla Commissione Ue e realizzato dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa). Il lancio è avvenuto dalla base europea di Kourou (Guyana Francese) mentre i satelliti saranno controllati tutti dal centro spaziale del Fucino, Telespazio.

Galileo è stato progettato per essere l’alternativa europea al Gps statunitense. Assicura una grande precisione nel rilevare le posizioni, dell’ordine di un metro, e un’estrema velocità di datazione del segnale, pochi miliardesimi di secondo. Il lancio costituisce una prova importante anche per il lanciatore europeo gestito da Arianespace. Nonostante i suoi 88 lanci all’attivo, infatti, il razzo europeo non ha infatti mai sperimentato un lancio di quattro satelliti in una volta.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

In sostanza grazie a questi concentrati di elettronica da 700 chilogrammi ciascuno si potranno avere tanti benefici in agricoltura per esempio, ma anche nel trasporto ferroviario e per l’utilizzo quotidiano che ognuno fa dei tradizionali gps europei. Con l’arrivo degli altri quattro satelliti si potrà far attivare un segnale per la ricerca e il soccorso grazie al quale gli aerei potranno decollare e atterrare autonomamente. Anche viaggiare in auto servendosi di questo innovativo sistema sarà più facile e soprattutto le indicazioni saranno più precise e dettagliate

Il razzo Ariane 5 porta in orbita i satelliti 15, 16, 17 e 18 della costellazione Galileo, che in questo modo avrà a breve 18 satelliti in orbita. Questo segnerà un avvicinamento sostanziale alla fase operativa, che richiede 24 satelliti più 6 di riserva. L’Italia partecipa al programma con Finmeccanica-Leonardo e le aziende Telespazio e Thales Alenia Space.

Next Post

Licenziato in tronco per aver rubato e rivenduto cavi elettrici dal magazzino del Cam

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    432 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication