MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’amministrazione comunale stanzia degli interventi speciali per le famiglie in difficoltà

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Cinquanta opere per il Giubileo, l’Abruzzo protagonista in Senato con l’arte della fede e della speranza

28 Luglio 2025

Vallelonga su due ruote: successo per la cicloturistica firmata VallelongaBike

27 Luglio 2025

Pescina. L’Amministrazione comunale di Pescina ha aderito all’azione “Interventi a favore delle famiglie numerose in difficoltà economica” promossa dalla Regione Abruzzo avente ad oggetto l’erogazione di agevolazioni a fronte di una o più delle seguenti tipologie di spesa, sostenute dai nuclei familiari numerosi in difficoltà economica nel corso dell’annualità 2011, opportunamente documentate: a. Pagamento delle utenze domestiche relative alla abitazione di residenza del nucleo familiare (es.: bollette luce, gas, acqua, rifiuti urbani, ecc.). b. Agevolazione e riduzione di costi legati ai servizi scolastici (es.: acquisto libri di testo, trasporto, mensa, tasse di frequenza, ecc.). c. Pagamento di quote per attività ludico-motorie, attività formative e culturali extrascolastiche. La domanda deve essere presentata dal capo famiglia del nucleo familiare interessato, che deve risultare in possesso dei seguenti requisiti: • essere cittadino italiana o cittadino di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure, qualora cittadino extracomunitario, essere in possesso del permesso di soggiorno CE per i soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno (solo per cittadini extracomunitari); • essere residente nel Comune di Pescina da almeno un anno; • avere un nucleo familiare composto da un minimo di tre figli, senza limitazioni di età; • avere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), con riferimento all’intero nucleo familiare, non superiore a € 18.000,00, risultante dall’ultima dichiarazione dei redditi valida ai fini fiscali (2010). La domanda deve essere trasmessa al Comune di Pescina utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta dall’Ente e dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 15/03/2012. Le domande pervenute successivamente alla scadenza del termine verranno escluse. La modulistica è disponibile presso l’Ufficio di Polizia Locale e sul sito Internet dell’Ente. La graduatoria sarà definita in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in base alle seguenti fasce di reddito ISEE: Fasce Contributo max. per fascia Gradi di reddito ISEE 1 € 1.500,00 fino a € 5.000,00 2 € 1.200,00 da € 5001,00 a € 10.000,00 3 € 900,00 da € 10.001,00 a € 15.000,00 4 € 500,00 da € 15.001,00 a € 18.000,00 In caso di parità di ISEE vengono individuati i seguenti criteri che – in ordine di priorità –determineranno la precedenza nella graduatoria: presenza di un portatore di handicap, ovvero di un disabile con percentuale di invalidità non inferiore al 67%; stato di disoccupazione di entrambi i genitori sussistente da almeno un anno; numero di figli superiore a tre. Si precisa che la somma quantificata dal Comune per ogni nucleo familiare sarà composta da una quota del 95% a carico del Fondo e dalla quota del 5% a titolo di cofinanziamento, calcolata in modo indistinto sul totale assegnato dalla Regione Abruzzo. In caso di attribuzione da parte della Regione Abruzzo delle risorse mediante riparto proporzionale, il Comune, tenuto conto della somma effettivamente assegnata dal competente Servizio della Regione Abruzzo, dovrà rideterminare le singole quote di contributo da attribuire ai soggetti ammessi, mediante applicazione di criterio direttamente proporzionale al totale dei contributi stabiliti nella graduatoria, ricalcolando, altresì, il relativo cofinanziamento, nella misura del 5% sul totale del contributo assegnato. Il contributo verrà erogato solamente a seguito dell’avvenuta liquidazione dello stesso da parte della Regione Abruzzo.

Next Post

Rutelli in Marsica torna a incolpare Lusi, dure accuse sulla vicenda Margherita (Il Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    1757 shares
    Share 703 Tweet 439
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    863 shares
    Share 345 Tweet 216
  • Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    1302 shares
    Share 521 Tweet 326

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication