MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’amministrazione comunale rilancia il Premio Avezzano di arte figurative

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Aprile 2012
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Avezzano. Fra mille difficoltà, determinate anche da un periodo storico che non è sicuramente dei più agevoli, l’Amministrazione Comunale di Avezzano sta cercando di rilanciare il “Premio Avezzano” per tentare di restituire a questa manifestazione la prestigiosa posizione in campo nazionale che ha occupato in passato tra le rassegne di arti figurative. Attualmente la Galleria Civica d’Arte Moderna di Avezzano raccoglie, dopo averne fatto un censimento scrupoloso ed una catalogazione, il materiale posseduto (sculture, pitture, grafiche), acquisito nel tempo, a partire dal 1949, anno della I Mostra Marsicana di Pittura, che in seguito si sarebbe chiamata ”Premio Avezzano”.  Ai premi-acquisto delle varie edizioni, si sono aggiunge in questi ultimi mesi alcune significative donazioni che hanno di molto arricchito il già cospicuo patrimonio di opere, che ovviamente nella loro datazione rispecchiano percorsi critici, tendenze culturali diverse e talora contrastanti, risultato di connessione di determinati periodi storici con particolari fermenti creativi in continua e radicale evoluzione. Ora, grazie ad espressa richiesta dell’Assessore alla Cultura Luca Dominici ed al prezioso contatto creato dagli appassionati d’arte Stefano Lustri e Pasquale Conti, arriva ad Avezzano un’altra importante opera come il dipinto “Notizie da Marcinelle” dedicato dal grande artista abruzzese Italo Picini alla terribile sciagura che nel 1963, in una miniera in Belgio, costò la vita a decine di persone, molti abruzzesi. Con questo dono Picini, che nel lontano 1953 vinse il premio della IV Mostra Marsicana di Arti Figurative con l’opera “Conversazione”, colma un vuoto rappresentato dalla mancanza di sue opere in Città infatti, solo in alcune edizioni del Premio Avezzano, l’organizzazione non acquistò il dipinto vincitore della rassegna.

Next Post

Il candidato sindaco Di Pangrazio incontra le associazione di volontariato

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication