MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Amleto contemporaneo di Daniele Pecci conquista il Teatro dei Marsi

Federico Falcone di Federico Falcone
17 Dicembre 2016
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Essere, o non essere, questo è il dilemma”. Alzi la mano chi non hai mai sentito, almeno una volta nella vita, l’inizio di questo monologo dell’Amleto di Shakespeare. Probabilmente, nessuno. Ritenuto il testo teatrale più importante dell’età moderna, è stato sapientemente discusso dalla scrittrice Roberta Di Pascasio e dall’avvocato Giampiero Nicoli che, in occasione della rappresentazione teatrale dell’opera  andata in scena al Teatro dei Marsi, nel pomeriggio di martedì 13 dicembre hanno tenuto un incontro per illustrare il capolavoro del drammaturgo inglese.

”Sono trascorsi 400 anni dalla morte di Shakespeare”, ha affermato Nicoli, coordinatore dell’ufficio del teatro, “ma la sua memoria è impossibile da scalfire, esattamente come la sua arte”.  Roberta Di Pascasio, membro dell’ufficio, con grande passione e coinvolgimento ha spiegato perché Amleto viene considerato, giustamente, un’eccellenza senza tempo. All’incontro hanno partecipato anche Daniele Pecci, che nella rappresentazione è Amleto, e Maddalena Crippa, che ricopre il ruolo di Gertrude. Pecci, regista dello spettacolo, si è prestato alle domande di Nicoli spiegando i motivi che lo hanno spinto a dare all’opera una vesta contemporanea, con una prosa semplice e scorrevole, in grado di tenere sempre alta l’attenzione del pubblico.

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

L’Amleto di Daniele Pecci, ambientato in un palazzo nobiliare degli anni ’30, convince per stile e ritmi. Interessante l’adattamento  della scenografia, con enormi lastre di metallo, poste ai lati del palco, a formare un salone all’interno del quale si è svolta la rappresentazione. A dar maggior risalto all’ambiente, l’ottimo gioco di luci che ha saputo adattarsi, perfettamente, all’umore e al pathos delle scene. I dialoghi, bilanciati tra il sacro e il profano, sono stati riadattati per strappare al pubblico qualche risata e, quindi, alleggerire la tensione che il testo, inevitabilmente, crea. Punto, questo, sul quale lo stesso attore romano ha affermato di aver voluto marcare la propria mano. Il contributo dei  14 attori presenti nel cast è di assoluto rilievo. Ognuno dà il proprio apporto con grande personalità, sicurezza e carisma, convincendo nei momenti più drammatici, ma anche in quelli più ironici. Menzione particolare per Maria Chiara Di Mitri, giovanissima interprete di Ofelia, in grado di reggere il palco con la sicurezza di una veterana.

Non è facile prendere un testo classico, quasi etereo nella sua forma e nella sua sostanza, e riadattarlo in una veste contemporanea. Per questa ragione va riconosciuto a Pecci il grande coraggio per aver voluto affrontare una sfida del genere, anche se, in alcuni casi, la rappresentazione presenta delle forzature che lasciano forti dubbi sulla loro necessità e contestualizzazione. In definitiva, ci sembra di poter affermare che la scelta di modernizzare l’Amleto, benché si presti a differenti chiavi di lettura, abbia pagato, e il caloroso applauso tributato dal Teatro dei Marsi,ai 14 attori presenti in scena, è qui a confermarlo. Federico Falcone

Next Post

"Missing", il primo EP di Alessandra Stornelli presentato domani in un concerto gratuito

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication