MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’allevatore di ovini marsicano Tiziano Iulianella:”Noi dimenticati da tutti, ma siamo la storia”

"Rappresenterò l'Abruzzo al convegno zootecnico di Cremona"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Novembre 2022
A A
407
Condivisioni
8.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. “Rappresenterò l’Abruzzo nel Convegno Internazionale zootecnico di Cremona, gli allevatori di ovini sono stati dimenticati da tutti”: a parlare è Tiziano Iulianella, allevatore di Pescina che rappresenterà Confagricoltura Abruzzo a Cremona il 2 dicembre. Tra i suoi impegni “discutere la nuova Politica agricola comune (Pac): è un disastro; ci sono stati tagli quasi del 50% sui fondi dati agli allevatori ovini; è necessario cambiare immediatamente questa regolamentazione, noi allevatori siamo la storia del nostro territorio, siamo la transumanza, la tradizione, tutti noi allevatori delle aree interne siamo rimasti fuori da tutto”.

Secondo Iulianella, “a causa della ‘mafia dei pascoli’, il nuovo Programma di sviluppo rurale (Psr) ci ha tagliato fuori da parecchi contributi vitali per le nostre aziende. La comunità Europea sta distruggendo la zootecnia abruzzese e italiana, non c’è equità tra allevatori di bovini e noi allevatori di ovini”.

Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

6 Novembre 2025

Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

6 Novembre 2025

Quanto al ruolo della Regione Abruzzo, a detta di Iulianella “deve attualizzare di più una politica di
salvaguardia delle aree interne, deve capire che noi allevatori siamo, come diceva Ignazio Silone, ‘i prepotenti
della montagna”, nel senso lato della parola. Siamo i prepotenti perché siamo i custodi della montagna, siamo
coloro che rigenerano il ciclo vitale dell’ecosistema, coloro che equilibrano, mantengono pulite le nostre
montagne. Siamo una risorsa non solo storica, di tradizioni, ma soprattutto per l’ecosistema”.

Next Post

Protezione ambientale del territorio e innovazione in agricoltura, le decisioni della Giunta

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication