MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Aia dei Musei “Bozzi” apre due nuovi padiglioni. In mostra le opere di Ester Grossi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Ester GrossiAvezzano. In occasione dell’apertura al pubblico di due aree espositive appena restaurate, il Polo Museale L’Aia dei Musei “Giovanni Bozzi”, sito in Via Nuova 33 ad Avezzano (AQ), ospiterà, dal 27 novembre fino al 28 dicembre 2013, la mostra Fucinus Lacus di Ester Grossi, una tra le più apprezzate artiste della sua generazione, promossa dalla Galleria bolognese Spazio Testoni. Fucinus Lacus, a cura di Alberto Mattia Martini e Rossella Del Monaco, nasce dalla consapevolezza della pittrice, avezzanese, di essere nata in una zona di Italia, la Marsica (Abruzzo), unica dal punto di vista naturale, archeologico etestimone di una trasformazione industriale, suscitata dalla grandiosa opera di prosciugamento del lago Fucino. La volontà di narrare la storia antica e moderna di questo luogo è stata preziosa fonte d’ispirazione, generando un percorso per immagini, che ricostruisce le tappe di una delle più grandi, e per certi versi devastanti, trasformazioni sociali e paesaggistiche della storia d’Italia. Il Polo museale civico L’Aia dei Musei “Giovanni Bozzi” è nato nel 2012 dagli stessi presupposti, per volere dell’Amministrazione Comunale di Avezzano. Il progetto scientifico, curato dall’Associazione Culturale Antiqua, è stato concepito infatti con l’intento di diffondere la conoscenza del ricco patrimonio storico-archeologico marsicano, con particolare attenzione al recupero della memoria collettiva e dell’identità territoriale, legata al prosciugamento del lago Fucino. L’Aia Musei, dove già sono visitabili il museo lapidario “Le Parole della Pietra” e il museo del prosciugamento del Fucino “Il Filo dell’Acqua”, apre al pubblico due nuovi padiglioni, restaurati dalla Direzione Regionale dei Beni Culturali, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ospiteranno, uno, la Biblioteca del Fondo Centro Studi Marsicani “Ugo Maria Palanza” con annessa sala lettura e, l’altro, un’area dedicata alla didattica e a esposizioni temporanee, dove, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Antiqua e la Galleria Spazio Testoni, verrà allestita l’ultima tappa della mostra di Ester Grossi. Il nucleo del progetto Fucinus Lacus è stato presentato nell’ottobre 2012 per il Premio Cairo, presso il Museo della Permanente di Milano, prestigioso riconoscimento per l’arte contemporanea, in cui la pittrice è arrivata finalista. L’esposizione, ampliata e presentata a Bologna alla Galleria Spazio Testoni e curata dal critico d’arte Alberto Mattia Martini, giunge finalmente nella Marsica, terra d’origine dell’artista e luogo d’ispirazione per le opere. In allegato Invito Inaugurazione Nuovi Padiglioni , Presentazioni Mostra Lacus Fucinus a cura di R. del Monaco e di A. M. Martini (*.pdf) e Opera Lacus Fucinus – acrilico e smalto su tela di E. Grossi (*.jpg).

Ester Grossi

Weekend di emozioni al trofeo di Judo “Città di Ladispoli”, Simone Di Loreto conquista la cintura nera

25 Maggio 2025

Terminal Kennedy, di nuovo tutto fermo: lavori bloccati e proteste

25 Maggio 2025

Nata ad Avezzano (AQ) nel 1981. Diplomata in Moda, Design e Arredamento presso l’istituto d’arte “Vincenzo Bellisario”, nel 2008 ha conseguito la laurea specialistica in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso il DAMS di Bologna. Si dedica da anni alla pittura ed ha all’attivo diverse mostre in Italia e all’estero. Vincitrice del Premio Italian Factory 2010 e finalista del Premio Cairo 2012, nel 2011 è stata invitata alla 54° Biennale di Venezia (Padiglione Abruzzo). Come illustratrice ha realizzato manifesti per festival di cinema e musica (Imaginaria Film Festival, MIAMI-Musica Importante a Milano, Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto) e cover per album di band musicali (A Classic Education). Collabora frequentemente con musicisti per la realizzazione di mostre e installazioni pittorico-sonore.

 

 

Next Post

Scientifico: lavori a ritmi serrati per l'apertura a gennaio. Speranze e paure degli studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    722 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    611 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Dall’Australia a Luco dei Marsi per pronunciare il “sì” nella chiesa in cui si sposarono i nonni

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication