MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’agrobiodiversità tra tradizione ed innovazione, le eccellenze dell’imprenditoria a confronto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Istituto Agrario “A. Serpieri”, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Collodi – Marini, con il Centro Giuridico del Cittadino e con la Confagricoltura ha organizzato il convegno dal titolo “L’agrobiodiversità tra tradizione ed innovazione” che si terrà martedì dalle 9.30 alle 12.30 presso l’aula Magna della sede di Avezzano, in via Buonarroti n°1. Tale evento ha la finalità di stimolare e sollecitare azioni sinergiche tra le principali figure coinvolte nella produzione, trasformazione, valorizzazione e vendita dei prodotti agricoli. Nel corso del convegno verranno trattate tematiche relative alla realtà dell’agricoltura abruzzese, con particolare riguardo a quella fucense in quanto la ricchezza di esperienze e la riscoperta delle tipicità agroambientali del nostro territorio rappresentano una dote preziosa per impostare un futuro più fecondo per le nostre comunità partendo dalle risorse che il territorio può offrire.

Le eccellenze dell’imprenditoria agroindustriale locale possono imporsi sui mercati nazionali ed esteri solo se sapranno diversificare, innovare e commercializzare le specialità agroalimentari del territorio. Naturalmente la scuola ha un ruolo fondamentale in quanto può essere di stimolo a questo delicato processo mettendo in campo energie, valori, idee e saperi inespressi nonché creando figure professionali in grado di poter dare una risposta adeguata e coerente alla complessità del “sistema agroindustriale integrato”.
Nel corso del convegno sono previsti i seguenti interventi
 Illustrazione progetto Orto botanico per le nuove generazioni
Prof. Pier Giorgio Basile – Dirigente Scolastico I.C. Collodi-Marini
 L’agricoltura del Fucino, motore economico della Marsica
Stefano Fabrizi – Direttore Confagricoltura L’Aquila
 Innovazioni nella trasformazione dei prodotti agricoli del Fucino
Walter Aureli – Responsabile azienda agricola Aureli s.s.
 Esperienza innovativa di un giovane imprenditore agricolo
Dott. Claudio Scipioni
A seguire Dibattito e conclusioni
Dalla scuola al territorio: l’agricoltura come volano dello sviluppo
Costituzione del Comitato Tecnico Scientifico del progetto
Moderatore Augusto di Bastiano – Presidente dell’Associazione “Centro Giuridico del Cittadino”
Per partecipare si prega di compilare il modulo predisposto al seguente link:
http://www.agrarioavezzano.it/per-informazioni-e-partecipare/
al fine di ottimizzare la gestione delle presenze durante l’evento.

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025
Next Post

Installato un nuovo defibrillatore alla scuola Collodi - Marini di Avezzano. Quindici le aree cardioprotette in città

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication