MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ladri scatenati in vista del Natale, raffica di furti nel Fucino. Il sindaco di Luco scrive al Prefetto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Dicembre 2017
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Luco. Un’ondata di furti nel Fucino da mesi sta travolgendo la Marsica e non ha risparmiato  il comune di Luco dei Marsi dove, anche negli ultimi giorni, si sono verificate incursioni dei malviventi, con modalità tali da generare crescente apprensione tra i cittadini. Il sindaco di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, dopo aver disposto maggiori controlli a opera degli agenti della Polizia locale, anche con l’aumento dei turni, e dopo serrati contatti con i vertici territoriali delle forze dell’ordine, interpella d’urgenza il Prefetto e invoca interventi decisi per garantire la sicurezza dei cittadini. “Stiamo operando in tutti i modi che ci sono consentiti per assicurare alla comunità luchese maggiore sicurezza”, ha sottolineato Marivera De Rosa, “L’Amministrazione però non può sostituirsi alle forze dell’ordine, la cui presenza è necessaria e deve essere costante sul territorio e incisiva.

Negli ultimi anni sono avvenuti in paese fatti estremamente gravi, ed è un nostro preciso impegno preservare la sicurezza urbana ma, a fronte della serie di episodi malavitosi che sta avvenendo, i cittadini luchesi, oltre alla giustificata paura, cominciano a manifestare un certo grado di intolleranza, non sentendosi evidentemente protetti dalle forze di pubblica sicurezza”. Il sindaco De Rosa, nella comunicazione inviata al prefetto Giuseppe Linardi, esprime preoccupazione e sollecita un incontro d’urgenza, chiedendo al contempo immediati interventi, pronta anche a cooperare, con tutti gli strumenti a disposizione dei sindaci, a un piano di sicurezza più ampio e strutturato. Tra i timori espressi nel corso delle consultazioni tra Amministratori e forze dell’ordine, anche quelli relativi alle possibili conseguenze delle irresponsabili strumentalizzazioni degli episodi che, facendo leva sui comprensibili timori della popolazione, indirizzano addirittura a rimedi di “giustizia fai da te” e, oltre ad amplificare l’allarme sociale, rischiano di condurre a contraccolpi imprevedibili e nefasti per i luchesi.

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025
Next Post

Al via la stagione teatrale al Talia di Tagliacozzo. Guanciale, Solenghi, Covatta tra gli ospiti illustri

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication