MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“L’acqua nella Conca”, convegno al Musè di Celano sullo sviluppo sostenibile del Fucino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Novembre 2011
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Celano. “A come acqua” è il titolo della VI edizione della settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile che si svolge dal 7 al 13 novembre, a firma dell’Unesco. Un’occasione di riflessione e di formazione per la diffusione della “Cultura dell’acqua”. Musè, Nuovo Museo Paludi di Celano, partecipa a questa iniziativa e, a proposito, ha in programma, per sabato 12 novembre alle 17, il convegno: “L’acqua nella Conca”, in cui verrà trattato il tema dello sviluppo sostenibile riferito all’acqua ed in particolare a quella del Fucino, destinata ad un uso agricolo. All’importante incontro interverranno l’assessore all’ambiente della provincia dell’Aquila, Giuseppe Tiberio, l’assessore all’agricoltura del comune di Celano Cesidio Piperni, Mauro Contestabile per il Consorzio di Bonifica Ovest, Daniela Maria Spera per il Consorzio di Ricerche Applicate alla Biotecnologia (CRAB), Claudio Palazzi, presidente di “Italia Nostra”, sezione di Avezzano. Subito dopo il convegno, seguirà la presentazione del libro: “Ho bisogno di ascoltare il mare” di Miro Jafisco, regista e documentarista romano e fondatore di due associazioni per la difesa del mare. Quanto ricavato dalla manifestazione andrà all’Associazione ONLUS “San Gregorio rinasce”, per la ricostruzione del paese di San Gregorio, vicino L’Aquila, distrutto dal sisma del 2009. Verrà anche inaugurata la mostra subacquea “BLU d’aMare”, che illustrerà un lasso di tempo di indagine dei fondali dagli anni ’70 ai nostri giorni, in seno alla quale saranno proiettati video sugli ecosistemi marini e lacustri, nonché l’esposizione di strumenti di “ieri e di oggi”, utilizzati per l’immersione “nel blu”. Durante la mostra verranno declamate poesie e letti dei racconti aventi come tema, neanche a dirlo, l’acqua.

Next Post

Uno sguardo al passato per governare meglio il futuro, incontro sulla Dc e sui nuovi partiti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    520 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication