MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Aciam rompe il silenzio sul caso Tari ad Avezzano: ecco la ricostruzione dei fatti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Settembre 2023
A A
90
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Aciam rompe il silenzio sul caso Tari ad Avezzano e fa chiarezza in merito al procedimento 1147-1/2023 del Tribunale dell’Aquila e, in particolare, in ordine ai contenuti dell’ordinanza resa dal Tribunale il 16 settembre scorso definizione del procedimento cautelare azionato dal Comune di Avezzano.

“Al fine di rendere intellegibili i contenuti del provvedimento, occorre tuttavia ripercorrere l’iter processuale”, hanno spiegato dal consiglio d’amministrazione di Aciam, “il Comune di Avezzano, mediante ricorso depositato in data 7 giugno presso la Cancelleria del Tribunale di L’Aquila, ha impugnato le deliberazioni assembleari del 21.12.2021 e del 9.03.2023, a mezzo delle quali l’assemblea dei Soci di ACIAM S.p.A. ha approvato un incremento delle tariffe di conferimento presso l’impianto di Aielli (AQ), ivi deducendo plurimi vizi d’invalidità (annullabilità e nullità) e chiedendone contestualmente la sospensione in via cautelare.

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025

Aciam si è ritualmente costituita in giudizio, col ministero dell’avvocato Antonio Della Pietra, eccependo (ex plurimis) in via preliminare e di rito, l’inammissibilità tout court della domanda cautelare (art. 2378 c.c.), poiché proposta contestualmente e congiuntamente alle domande di merito (impugnativa deliberazioni), e in via principale, la radicale infondatezza tanto della domanda cautelare, quanto delle domande di merito.

Il Tribunale di L’Aquila, con l’Ordinanza del 16 settembre, in applicazione del principio processuale della c.d. “ragione più liquida”, in forza del quale il Giudice può pronunziarsi su di una questione che appaia di agevole soluzione e idonea dirimere l’intera controversia evitando lo scrutinio di tutte le altre, in pieno accoglimento dell’eccezione formulata da Aciam, ha dichiarato l’inammissibilità della domanda cautelare formulata dal Comune di Avezzano ed ha convertito il rito, poiché la domanda era stata erroneamente introdotta con ricorso, anziché con atto di citazione (come da disposto normativo).

Tanto premesso, è di tutta evidenza che le dichiarazioni recentemente rese dalle rappresentanze del Comune di Avezzano, secondo cui il “Tribunale ha disatteso e rigettato le aspettative di Aciam di ritenere inammissibile ed infondato nel merito le impegnative alle delibere assembleari Aciam”, risultano fallaci e offrono una non corretta ricostruzione di quello che è stato, ad oggi, il decisum del Tribunale di L’Aquila che, occorre ribadirlo, non ha affatto disatteso e rigettato le domande di Aciam volte a sentir dichiarare infondate le impugnative delle deliberazioni assembleari. In particolare, come già riferito, il Tribunale di L’Aquila, in accoglimento dell’eccezione formulata dalla stessa Aciam, ha dichiarato la domanda cautelare inammissibile, potendosi così esimere dal vagliarne la fondatezza nel merito. Parimenti non conforme al vero è che il “Tribunale abbia invitato il comune di Avezzano a formalizzare l’istanza cautelare di sospensiva delle deliberazioni in un atto autonomo rispetto all’azione promossa”, essendosi limitato per converso a sancire che il Comune di Avezzano potrà, eventualmente, riproporre la domanda cautelare con atto separato.

Alla luce di quanto poc’anzi riferito, Aciam esprime la propria soddisfazione per l’esito del procedimento cautelare e confida che sia non dissimile anche l’esito del procedimento di merito, certa della correttezza del proprio operato”.

Next Post

Due colonnine di ricarica elettrica in arrivo a Canistro

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication