MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo si rialza e guarda avanti con l’Ovindoli mountain festival winter edition

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Un bosco innevato che si dischiude ai turisti, un manto compatto di neve che si apre ai giochi di gruppo e agli amici a 4 zampe, famiglie impegnate in attività che aiutano ad apprezzare ancor meglio la montagna. Una domenica fuori porta dai lati piacevoli, quella attrezzata dall’Ovindoli Mountain Festival Winter Edition. L’edizione invernale di quest’anno della Festa appenninica è stata dedicata anche al concetto di famiglia in settimana bianca. Le guide alpine: «Impariamo a conoscere la montagna con lentezza e per gradi». La montagna d’Abruzzo è come il gigante buono delle fiabe più antiche: quando viene risvegliato, con delicatezza, insegna, trasmette, appassiona e riempie i giorni più belli con leggende ed esperienze da imparare di nuovo. In questa piccola similitudine, l’Ovindoli Mountain Festival Winter Edition, edizione invernale 2017, assieme a tutto il suo staff, ha cercato di racchiudere la favola di un weekend diverso dal solito. Si è chiusa con un tetto di 15mila presenze giornaliere, infatti, la domenica ovindolese del 12 febbraio, ultimo giorno di Festival. Tra avventure sulle ciaspole e giochi per i bimbi di ogni età all’aria aperta – curati dalla Cooperativa AmbeCò e dall’Associazione ‘One Love’ – la giornata è trascorsa nella magia della lentezza dell’apprendimento dell’ambiente montano abruzzese e marsicano.

«Occorre approcciarsi alla montagna per gradi, occorre trovare la propria dimensione nel paesaggio invernale e poi amare con orgoglio ogni passo che si fa in avanti. Noi Guide Alpine del Collegio regionale d’Abruzzo e membri dell’Associazione Abruzzo Mountains Wild tentiamo, infatti, di abbattere l’iperurbanismo moderno di oggi con la pratica della calma e della riflessione in ambienti apparentemente ostili all’uomo, quali quelli montani. Il saper usare la bussola e la cartina geografica, l’avere familiarità con l’orientamento nei boschi e nutrire il rispetto per lupi ed orsi, ad esempio – preziosità uniche abruzzesi – sono doti che solo un ambiente montano sa insegnare». La parola d’ordine è stata ciaspolata, sia per i più piccoli che per gli adulti. Imprinting, quindi, con una disciplina che ha puntato, durante i giorni del Festival, a godere della vetta con tutto un altro paio di sforzi fisici e mentali. «Vestirsi a cipolla, essere armati di due paia di guanti, di uno zaino adeguato (con 25/30 chili di capienza almeno) e della lentezza dell’esperienza: questo modo di andare in montagna – ha affermato Domenico Cerasoli, esperto professionista ed iscritto al collegio delle guide alpine d’Abruzzo – rappresenta un piacere, e non una pura prestazione sportiva. L’escursionismo, infatti, come quello che avviene ad Ovindoli, è un modo di affrontare il sentiero montano, condiviso, colorato ed emozionante. Si tratta di una situazione intima e di gruppo assieme: un dolce risveglio di noi stessi, uomini anche di montagna e non solo di città». L’escursione con le ciaspole non è solo un’attività aerobica, ma è una passeggiata intrapresa per riscoprire anche dettagli faunistici e paesaggistici che, a volte, solo l’Abruzzo riesce ad elaborare, grazie alla sua conformazione ed alla sua biodiversità. A ciò, è stata mirata anche l’attività del gruppo dei bimbi con le ciaspole ai piedi. «La ciaspola è un altro modo di esprimere gli sport invernali,- ha detto Vanessa Ponziani, presidente di Abruzzo Mountains Wild – la natura è un’esperienza in salita e va affrontata sin da piccoli». Presso l’area Mickey Mouse, inoltre, è andata in scena anche la dogactivity con il gruppo ‘One Love’, rivolta ai cani. L’Ovindoli Mountain Festival, quindi, come sua consuetudine oramai, affronta non solo il tema dell’adrenalina con gli sci e gli sport estremi, ma anche la possibilità di stare in montagna in compagnia, con la tranquillità di avere, al proprio fianco, figli e amici a 4 zampe felici ed occupati in divertenti e creative attività. Gambe divaricate, racchette ad hoc strette nelle mani ed una ‘corsa’ unica per i sentieri del vicino Monte Arso e per la Valle delle Lenzuola, dopo aver preso, ovviamente, la misura del proprio scarpone da montagna sulla ciaspola da indossare, come una seconda scarpa. E non c’è immagine più bella di questa: di un bimbo che muove i suoi primi passi per il mondo, tastando già, con le sue ciaspole adattate ai piedi, il letto amico di monti innevati.

US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

6 Luglio 2025

Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

6 Luglio 2025
Next Post

Open Day alla scuola dell’infanzia paritaria M.T. Fatato di Luco dei Marsi

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    483 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Investe un cane e fugge, altro episodio di inciviltà ad Avezzano

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication