MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo segreto: il Cammino verso l’Eremo di Sant’Erasmo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Maggio 2023
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’escursione lungo il sentiero che conduce all’Eremo di Sant’Erasmo in Abruzzo è un’esperienza avvincente che unisce la bellezza paesaggistica alla dimensione spirituale. Questo itinerario di circa 5,5 km, caratterizzato da una pendenza media del 5% e un dislivello di 500 metri, si snoda attraverso il suggestivo borgo di Roccapreturo, portando i visitatori in un viaggio attraverso la storia, la natura incontaminata e il fervore devozionale.

Questa passeggiata rientra nel ciclo di pubblicazioni di Marsicalive.it e Abruzzolive.it, che raccontano i luoghi e le esperienze da vivere in Abruzzo, in collaborazione con il nuovo sito https://www.gransassovelino.it/ realizzato insieme al Gal Marsica. (Clicca qui per scoprire la pagina Facebook).

Trekking sul Gran Sasso al Corno Grande

5 Luglio 2023

Il Cammino dei Briganti 3.0 tra inclusività e nuovi percorsi

25 Giugno 2023

 

Il percorso inizia nei pressi del pittoresco borgo di Roccapreturo, abbracciando le strade selciate e i vicoli stretti che caratterizzano questo antico insediamento. Dopo aver lasciato alle spalle la vita quotidiana, ci si inoltra in un paesaggio scabro di calcare, dove la vegetazione si fa più rada e la roccia domina il panorama. Lungo il cammino, si attraversa la suggestiva Chiesa della Madonna della Valle, incastonata in una gola rocciosa che si affaccia maestosamente sul Monte Acquaro.

La vera magia inizia a manifestarsi nel tratto successivo, che conduce dall’antica chiesa all’Eremo di Sant’Erasmo. Qui, tra gli antichi sentieri di contadini e pastori, si possono osservare le “tholos”, piccole costruzioni in pietra a secco utilizzate in passato come rifugi. Questi testimoni silenziosi della storia locale aggiungono un fascino arcaico al percorso, raccontando storie di antiche tradizioni e modi di vita.

Arrivati sul passo del monte, si fa tappa presso il piccolo eremo di Sant’Erasmo. La chiesetta spoglia ed essenziale accoglie i visitatori con la sua atmosfera tranquilla e la vista panoramica mozzafiato su tutte le principali catene montuose dell’Abruzzo e sulle valli circostanti. La spiritualità del luogo si avverte, amplificata dalla storia e dalla tradizione legate al culto di Sant’Erasmo.

L’itinerario culmina nel pellegrinaggio annuale, che si tiene ogni prima domenica di giugno. Due processioni provenienti dai pittoreschi paesi di Beffi e Succiano si dirigono verso l’eremo, portando con sé le statue lignee del santo. La camminata attraverso la “Cunetta di Sant’Erasmo”, la salita al Monte Offermo e la cerimonia religiosa presso la chiesa sul passo sottolineano l’importanza di questo luogo sacro per la comunità locale.

Il sentiero di trekking offre anche panorami spettacolari sulla maestosità del monte Sirente e uno sguardo incantevole sul Gran Sasso e i pittoreschi villaggi arroccati sul versante nord. Attraversando prati asciutti e antichi boschi, si percepisce la connessione profonda tra la natura e la storia umana in questa regione.

In conclusione, l’esperienza di trekking verso l’Eremo di Sant’Erasmo è un viaggio che abbraccia la bellezza della natura abruzzese, la ricchezza della storia locale e la spiritualità che permea questi luoghi suggestivi. Un’avventura che soddisfa sia l’anima che gli occhi, lasciando un’impronta indelebile nella memoria di chi intraprende questo affascinante percorso.

Foto: TorreCornone.com

Tags: Gal Gran Sasso Velino
Next Post

Civita d'Antino, la sindaca Sara Cicchinelli insignita del titolo di accademico di merito ad Anagni

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication