MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo dei sentieri: inaugura a Capistrello “Il grande cammino dei briganti”

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
9 Aprile 2022
A A
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Sentieri marsicani tra bellezza e suggestioni paesaggistiche. Con la benevolenza del meteo ed una travolgente partecipazione della cittadinanza, il Grande Cammino dei Briganti è stato battezzato nella mattinata di oggi a Capistrello. Raduno il Piazza Centrale, sullo sfondo dello straordinario affaccio naturale sul borgo di Pesco Canale. Circa 70 partecipanti, ben attrezzati, hanno seguito il tracciato del Cammino, durato due ore e mezza. Partenza intorno alle 9, la grande carovana ha ridisceso il crostone del fiume fino a raggiungerne la sponda. I “passeggianti” hanno potuto ammirare il ponte “Graziani”, costruito per volontà del maresciallo Rodolfo Graziani nel 1938, a completamento della strada Simbruina che collega Capistrello con il comune di Filettino. Poco dopo, lungo il percorso, il canale di immissione dell’acqua al vecchio mulino, di cui sono poi stati apprezzati i ruderi. Prima della risalita lo straordinario scorcio del cunicolo dell’Emissario, opera idraulica per eccellenza attraverso la quale sono confluite, e confluiscono tutt’ora, le acque del Fucino. Le soste nelle tappe chiave del Cammino sono state impreziosite dai racconti della guida, il dottor Fabrizio Petroni, Archeologo della Soprintendenza.

Il Giro d’Italia arriva a Tagliacozzo: vivi lo spettacolo dal parcheggio Conad, tappa ufficiale di Giroland

14 Maggio 2025

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

Una volta tornati nel centro abitato, il gruppo è salito attraverso le Giorgie fino a raggiungere la vecchia teleferica, risalente al 1925, la quale, secondo un articolo tratto dal Risorgimento di Abruzzo e Molise, costò 4 milioni di lire. Fu realizzata da una ditta milanese ed è lunga ben 6 chilometri. Collega Colle Mozzone (1836 metri) a Capistrello (720 metri) e in passato consentiva di caricare il legname e trasferirlo in paese, presso le segherie site in zona stazione.  Al termine del percorso il ritorno in Municipio; dopo un breve aperitivo di ristoro in piazza Palatucci, è stato ufficialmente inaugurato il Cammino, ad apertura della 28 giorni nata dall’idea di Luca Gianotti, che attraverserà ben 5 regioni del centro-sud.

“Una giornata di grande suggestione, sia per la condivisione sociale che ne è derivata, sia per il richiamo al patrimonio storico e culturale del nostro territorio”, Ha esordito il sindaco Francesco Ciciotti. “ringrazio Luca Gianotti per aver ideato questa straordinaria manifestazione, che ci consente di vivere una realtà ed un turismo diversi. Che la passeggiata di oggi possa essere un punto di incontro tra il nostro tesoro culturale e la cittadinanza. Il cammino ha trovato un consenso inaspettato, e questo ci dà ulteriore spinta, come amministrazione, affinché il percorso tracciato in questa occasione venga inserito all’interno di circuiti turistici dedicati ai turisti, a vantaggio dell’intera comunità locale”, ha concluso il primo cittadino.  “Questo mio progetto è un sogno che si avvera, che coltivo dal 2014, ha spiegato Luca Gianotti. “Ne vanno evidenziati il senso storico ed escursionistico, in questo mio percorso ho trovato amministrazioni profondamente coinvolte, anche con non poco stupore. Ho visto e apprezzato tanto volontariato, ecco perché devo ringraziare tutti coloro che in questi mesi hanno lavorato sodo affinché potessero essere ripuliti e riaperti antichi percorsi. Voglio rendere omaggio a Capistrello, tra le amministrazioni più collaborative, con una targa che segna il Cammino dei Briganti; sarà posizionata lungo il percorso”.

Next Post

"Passione Montagna" fa il bis e apre ad Avezzano: in via XX Settembre lo store per il trail running

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    276 shares
    Share 110 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication