MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Laboratori del Gran Sasso: primo premio ai ragazzi della scuola “Fermi” di Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. I ragazzi delle classi 2 A, 2 C e 3 E della scuola media “E. Fermi” di Avezzano (dell’istituto comprensivo “MAZZINI – FERMI”) hanno vinto il primo premio del concorso “Anch’io scienziato” 2015 – 2016. La premiazione è avvenuta ieri 29 maggio presso la sala conferenze “E. Fermi” dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso (INFN), in occasione della quattordicesima edizione dell’OPEN DAY. I due progetti in concorso “La chimica in classe” (classi 2 A – 2 C) e “La terra nell’universo” (classe 3 E) sono stati scelti tra i 108 presentati da oltre 1700 studenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Abruzzo.
“La chimica in cucina, progetto scientifico delle classi 2° e 2C. La familiarità del vissuto quotidiano di ognuno nella propria cucina ha permesso di rendere più semplice e più motivante l’approccio alla chimica. I ragazzi hanno potuto rendersi conto quanto laboratorio chimico c’è in un uovo: dall’attacco del guscio calcareo da parte dell’aceto come primo esempio di fenomeno chimico, all’osservazione della “pellicina” sottostante il guscio, elastica, resistente e soprattutto semimpermeabile, tanto da permettere il passaggio di acqua per fenomeni osmotici; dalla denaturazione dell’albume quale primo esempio di transizione sol-gel, alla coagulazione alternativa dovuta al cambiamento di solvente o di pH. Nel preparare il pane, lo yogurt, il lievito madre con lo ragazziyogurt, i fiocchi di latte, la crema pasticcera, l’uovo nudo, l’uovo aspirato, il pH dal cavolo rosso, il fluido newtoniano, il rilevamento negli alimenti di zuccheri e proteine, gli alunni hanno affrontato, attraverso la sperimentazione diretta, i temi relativi a trasformazioni chimiche e fisiche, differenza tra calore e temperatura, cambiamenti di fase, costituzione della materia, anatomia e fisiologia dell’apparato digerente, struttura chimica delle proteine, dei lipidi (grassi) e dei glucidi (zuccheri).
“La terra nell’universo”, progetto scientifico della classe 3 E. I ragazzi della 3 E sono di casa ai Laboratori del Gran Sasso. Per tre anni consecutivi hanno partecipato al concorso “Anch’io Scienziato” e hanno sempre vinto (primo premio, secondo premio, primo premio). I loro lavori nei due anni precedenti sono stati molto coinvolgenti, spaziando dalla Radioastronomia con la radiazione cosmica di fondo, alle onde 432 hz, benefiche per l’uomo e tutti gli esseri viventi, per approdare alle erbe del benessere del Bosco Sacro di Angizia a Luco dei Marsi.
Quest’anno la forte curiosità manifestata dagli alunni verso l’ astronomia, li ha portati ad approfondire i temi relativi alla Terra e i ai suoi movimenti, alla Luna, ai pianeti del sistema solare e alla vita in altri mondi, alla struttura della Terra, alla deriva dei continenti e alla tettonica a zolle, ai Vulcani, ai Terremoti, ai miti, alla storia e alle leggende sui Terremoti. Ogni argomento trattato ha permesso la realizzazione di un plastico/modello e un lavoro multimediale.

I giovani scienziati sono stati seguiti con attenzione e professionalità dalle prof.sse Marcella Cicanecchia, Margherita Salciccia e Filomena Gentile, con la supervisione della Dirigente Scolastica Prof.ssa Fabiana Iacovitti.

Canistro, la passeggiata della salute mentale unisce benessere e territorio

10 Ottobre 2025
convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025
Next Post

Sindaci marsicani e vigili del fuoco, tavolo di lavoro comune a salvaguardia del territorio

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication