MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Zingara e i Briganti di Cartore insieme per i terremotati. Sul palco del Talia l’attrice Cloris Brosca

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Dicembre 2016
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Uno spettacolo per le popolazioni terremotate di Visso andrà in scena lunedì 2 gennaio al teatro Talia di Tagliacozzo. A seguito del terremoto che ha colpito il Centro Italia, numerosi artisti si stanno prodigando per donare un po’ di conforto grazie al loro talento. Tra questi Cloris Brosca, la bravissima e celebre attrice, che parteciperà ad uno spettacolo di beneficenza che si terrà al Teatro Talia di Tagliacozzo il 2 gennaio, alle ore 21 e il cui incasso sarà interamente devoluto alle popolazioni terremotate di Visso. La Brosca sulla scena da più di 20 anni, in teatro, cinema e televisione, è nota al pubblico anche per aver interpretato, anni addietro, il ruolo di “Zingara” nello spettacolo omonimo (famosa era diventata la frase “la luna nera”, che proferiva quando estraeva la “luna” dalle le sue carte).
L’attrice, che presenterà lo spettacolo, darà prova del suo innato talento recitando alcune poesie. A seguire andrà in scena la rappresentazione teatrale “Michelina Di Cesare, brigantessa per amore”, a cura della compagnia “I briganti di Cartore”. Si tratta di uno dei tanti eventi commemorativi del 175° anniversario della nascita della brigantessa di Caspoli (Ce) (1841-1868), che la Compagnia sta proponendo da circa un anno. Le bande di briganti quasi sempre si avvalsero del supporto di molte donne che, coraggiosamente e a prezzo di sacrifici inumani, partecipavano alla rivolta insieme ai propri uomini. Alcune fungevano da “manutengole” o fiancheggiatrici, limitandosi ad accudire i mariti, a rifornirli di cibo, di armi e munizioni, e a trasmettere informazioni. Altre, le brigantesse, entravano direttamente in battaglia, con lo stesso coraggio e determinazione degli uomini. Tra queste spicca senza ombra di dubbio la ribelle di Caspoli: la guerrigliera Michelina Di Cesare.  È di gran lunga la brigantessa più celebre, per abilità, coraggio e aspetto fisico, nonché per la storia romantica ed avvincente. È considerata il simbolo della ribellione al femminile nel Meridione.

Per sei anni fece parte di una banda che arrivò a contare fino a 80 persone e fu impegnata in un’intensa e feroce guerriglia contro i piemontesi, dando scacco e infliggendo sconfitte alle truppe sabaude.
Le sue foto, in bianco e nero o acquerellate a mano da diversi artisti, hanno girato il mondo, riportate da innumerevoli, libri, riviste e locandine. Michelina nacque il 28 ottobre 1841 nella piccola frazione di Caspoli, a tre chilometri e mezzo dal comune di Mignano Montelungo, incluso, all’epoca, nel distretto di Sora, provincia di Terra di Lavoro (oggi provincia di Caserta). La famiglia d’origine, come quasi tutte quelle del suo paese, apparteneva al ceto rurale e lei si adoperò, sin dall’adolescenza, per aiutare fratello e genitori, svolgendo il ruolo di guardiana di capre e vagando per la campagna e i boschi di Caspoli. Nel 1861 Michelina, si unì in matrimonio con Rocco Zenga. Ma Rocco muore nel 1862, per cause ignote e, nello stesso anno, Michelina conosce Francesco Guerra, ex soldato borbonico e renitente alla leva del nuovo Stato.
Ben presto si lega sentimentalmente a lui e ne diviene la compagna. Per seguirlo sui monti ma anche per non cadere nelle mani della giustizia come manutengola e finire al domicilio coatto in qualche isola sperduta del meridione, nell’estate del 1862 abbandonò furtivamente il suo paese d’origine.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Da tale anno Michelina diventa brigantessa combattente e si fa protagonista, insieme ai briganti Fuoco, Guerra, Ciccone, Pace e altri ribelli, di una spietata lotta che durerà sei lunghi anni.
Chi volesse ammirare il talento artistico di Cloris Brosca, e conoscere in maniera più approfondita le avventure della guerrigliera di Caspoli, potrà farlo assistendo allo spettacolo nel prestigioso teatro Talia di Tagliacozzo, il giorno 2 gennaio alle ore 21.
Il prezzo del biglietto è stato fissato a 5 euro. Il botteghino aprirà alle ore 20. Info e prenotazioni: [email protected] – 328.8345230. La regia è di Giuseppe Ranucci, musiche e Canti di Max Stefanelli. Diciannove gli interpreti, provenienti dall’Abruzzo, dal Lazio e dalla Campania: Cloris Brosca, Angelo Calisse, Alvaro Bracaglia, Roberta Clementucci, Alessandra Comberiati, Massimo De Amicis, Andrea Del Monte, Piergiuseppe Domenici, Diletta Laezza, Ornella Massaroni, Oliwia Micheli, Vincenzo Micheli, Giuseppe Ranucci, Cesare Romagnoli, Raimondo Rotondi, Maria Lucia Scaccia, Maria Spacca, Max Stefanelli, Assunta Tacchio.

Next Post

Autostrada: +1,62% l'aumento pedaggio su Strada dei Parchi. Per Roma si spende più che in carburante

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication