MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La vita nell’albero morto, nel “santuario della natura” della foresta vetusta della Val Cervara

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
16 Maggio 2022
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

 

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

È un “santuario della natura”: da conservare, proteggere, in silenzio, cercando di lasciare dietro di sé il minor impatto possibile. È la faggeta vetusta della Val Cervara, a Villavallelonga, in provincia dell’Aquila. Si tratta di un sito il cui valore ecologico è stato riconosciuto di rilievo globale dall’Unesco, nel 2017.

Con la collaborazione di My Zona, la nuova App in cui tutti possono tracciare i propri luoghi del cuore ed entrare a far parte di una grande community, abbiamo attraversato la valle, fino ad arrivare in quota, da dove si può ammirare dall’alto uno spettacolo che lascia senza fiato. Da su, all’orizzonte si vedono anche le montagne che circondano Pescasseroli e Lecce nei Marsi. Poco più in là, il Monte Marcolano, la “finestra” sul Fucino.

Nella foresta popolata da lupi, orsi e da una fauna selvatica che riesce subito a percepire la presenza e il passaggio dell’uomo e che rimane ben nascosta dopo i segnali inconfondibili delle ghiandaie che allertano sull’arrivo dei “visitatori”, a terra si trovano degli alberi a volte anche giganteschi. Immensi faggi che stanno lì e che nei mesi, negli anni, si trasformano, cambiano. Diventando parte integrante e fondamentale dell’habitat. Così, quando finiscono di “svettare” in alto, eccoli a terra, a fare ancora la loro parte.

“La morte di un albero trasforma la massa vivente (biomassa) in necromassa (biomassa morta). Nel corso del tempo l’albero viene degradato attraversando varie fasi”, si legge in uno dei cartelli curati dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e dall’Università della Tuscia. “I rami si spezzano, la corteccia si distacca e il legno viene decomposto. Alla fine, il legno trasformato in humus (sostanza organica) viene restituito al suolo, contribuendo alla conservazione della sua fertilità”.

È così che un albero morto diventa componente essenziale della foresta naturale: ogni albero a terra ha cavità e distacchi della corteggia, che sono fondamentali per la nutrizione, la riproduzione e il riparo di molti animali. Alcuni anche rari e a rischio di estinzione, come picchi, pipistrelli e alcune specie di insetti.

 

IL VIDEO

 

 

Cos’è MyZona?

My Zona è un’applicazione con cui tracciare i posti del cuore, i miei, i vostri!

Quelli che avete visitato per la prima volta, scoperti magari per caso.

Scaricatela da qui e lasciate la vostra Zona del Cuore, arricchitela con le vostre recensioni e entrate con noi nella grande community di MyZona.

 

(download qui per Ios – download qui per Android)

 

Next Post

Turismo post covid, anche Magliano de' Marsi scalda i motori per l'estate 2022

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication