MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La via dei Marsi”, sabato 2 ottobre ultimo trekking

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Settembre 2021
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Sabato 2 ottobre giornata di chiusura del primo cammino di ricognizione de “La Via dei Marsi”: si  conclude il “Percorso della Pergamena” con l’evento finale che si terrà a Pescasseroli, nella sede del  Centro Visita del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

La manifestazione avrà luogo alla presenza degli amministratori dei comuni partecipanti al Progetto, del Direttore del Parco Nazionale, Luciano Sammarone, del sindaco di Pescasseroli, Luigi La Cesa, del presidente della  Comunità del Parco e sindaco del comune di Opi, Antonio Di Santo, del professore archeologo Giuseppe Grossi. Sergio Rozzi (Erci Team), che con Roberto Mastrostefano (Ass.ne “Il Salviano”) ha ideato “La Via dei  Marsi”, presenterà il dodicesimo trekking che partirà alle 9,00 da Villavallelonga. E’ previsto che si prosegua per il Rifugio Prati d’Angro, toccando poi il Valico L’Aceretta e giungendo  a Pescasseroli dopo una breve sosta all’hotel “Cocoon”.

Al via le iscrizioni per l’Orchestra dei Ragazzi Senior: un’esperienza musicale che fa crescere

10 Ottobre 2025

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

10 Ottobre 2025

Alle 14,30 appuntamento al Centro Visita  dove la Pergamena di adesione verrà consegnata dal sindaco di Villavallelonga, Leonardo Lippa, al
sindaco di Pescasseroli, La Cesa, che a sua volta sottoscriverà il documento. Durante la cerimonia  di firma, le caratteristiche de “La Via dei Marsi” saranno presentate da Sergio Rozzi con l’ausilio di  alcune slide. Ricordiamo che 14 sono i comuni che “La Via dei Marsi” ha incontrato sul suo  percorso e coinvolto in un iter “green”, nato all’insegna della riscoperta di storia ed arte locali, per un futuro sostenibile. Si tratta di: Avezzano, Luco dei Marsi, Trasacco, Collelongo, Ortucchio, San  Benedetto dei Marsi, Pescina, Ortona dei Marsi, Bisegna, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi ed infine  gli ultimi tre comuni aderenti, cioè Villavallelonga, Pescasseroli ed Opi.
Coadiuvata dalla project manager Michela Dominici, alla presenza degli amici di “Radio Parco”,  Cristiana Viezzi e Stefano D’Arcangelo, modererà l’incontro la giornalista Orietta Spera.

Saranno presenti all’appuntamento il gruppo “storico” dei camminatori e lo staff del Progetto.

Next Post

L'Isweb Avezzano Rugby vince e convince: esordio in prima squadra per 4 giocatori dell'Under 19

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication