MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La Via dei Marsi”, avviati i lavori per il nuovo progetto di turismo eco-sostenibile

Francesca Salvati di Francesca Salvati
17 Aprile 2021
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. “La Via dei Marsi”, avviati i lavori per il nuovo progetto di turismo eco-sostenibile. Si è tenuta il 16 Aprile 2021 la conferenza, in remoto, di avvio dei lavori del progetto “La Via dei Marsi” organizzata dall’associazione Csen Abruzzo – Erci Team e in collaborazione con le Associazioni Contaminazione di Luco dei Marsi e Novissi di Pescara. L’incontro ha visto la partecipazione attiva ed entusiasta delle istituzioni e dei rappresentanti delle amministrazioni dei comuni interessati dal percorso “La Via dei Marsi”, considerando che la cosiddetta “Spina Verde Marsicana” si snoda su un’estensione totale di 600Km. Un percorso che ha una direttrice principale da Carsoli a Villavallelonga, ma che interseca altri importanti cammini da un punto di vista naturalistico, storico e sociale, già strutturati e fruibili. Sergio Rozzi, in rappresentanza di Csen Abruzzo e Erci Team, ha illustrato lo storico dell’idea progettuale che segna la prima tappa nella costruzione di una rete attiva e partecipata, che coinvolga cittadini e cittadine, istituzioni, organizzazioni e imprese della Marsica.

Dal punto di vista delle associazioni partner, è stato posto l’accento sulle ricadute sociali, formative e di risposta alle nuove esigenze di socialità e condivisione emerse proprio dal periodo che stiamo vivendo, caratterizzato dall’isolamento e dalle restrizioni per quanto riguarda le attività all’aperto. L’obiettivo principale del progetto è la promozione e lo sviluppo di un modello marsicano di turismo eco-sostenibile che punti alla salvaguardia ed alla gestione del Patrimonio culturale, per un approccio ecosistemico della pianificazione territoriale. Di rilievo è stato l’intervento del vicepresidente del consiglio regionale Roberto Santangelo, il quale ha evidenziato come “La Via dei Marsi” sia il passo fondamentale per sviluppare l’immagine di un territorio unico, anche a livello internazionale ed ha espresso la volontà dell’intero consiglio della regione Abruzzo a sostenere la candidatura Unesco della Marsica a Riserva della Biosfera (Programma MaB). In questo senso, presenterà a breve una proposta di legge regionale per favorire l’iter di regolarizzazione del territorio nelle destinazioni Unesco.

Aielli tra le meraviglie d’Italia secondo Autostrade per l’Italia

26 Aprile 2023

La Via dei Marsi: immersione nella natura anche il 5 e il 6 giugno

7 Giugno 2021

Sono intervenuti, tra gli altri, riportando le loro esperienze legate allo studio e alle declinazioni possibili dei cammini sulla Via dei marsi il dottor Mastrostefano, esperto del cammino della bauxite sito a Lecce dei Marsi; Josè Luis Gutierrez da Ayacucho (Perù) per illustrare il gemellaggio attivo tra la “Ruta de Papa” e la “Via dei Marsi”; il professor Pietro Rovigatti, docente di architettura Università Chieti Pescara, che ha incentrato il suo discorso sull’importanza di promuovere una cittadinanza custode e testimone del territorio; Laura Castillo, studentessa colombiana laureanda della facoltà Hábitat y Gestión del Territorio de la Universidad de La Salle ha ribadito il suo interesse nella ricerca di punti di contatto con il nostro territorio; Francesco Gizzi, che riprendendo i temi della comunità educante e della povertà educativa, risultato dei limiti posti anche alle attività scolastiche, ha presentato il progetto Scuole in cammino, rivolto agli studenti di ogni ordine e grado del territorio marsicano, che diventerà parte attiva de “La Via dei Marsi”. Hanno partecipato 57 utenti di cui 30 istituzionali, organizzazioni internazionali e locali.

Nella fase degli interventi è emersa un’importante adesione da parte dei partecipanti, anche in qualità di rappresentanti di organismi variamente attivi nel sociale, a farsi carico di promuovere ed essere coinvolti attivamente nel progetto La Marsica fotografata dagli interventi durante la conferenza risulta un territorio ricco e pronto a farsi conoscere in tutta la sua bellezza e biodiversità, dal punto di vista ambientale, storico e culturale. Mettiamoci in cammino!

Tags: La via dei MarsiTurismo marsica
Next Post

Potenziamento linea Roma-Pescara, la Pro loco di Avezzano al fianco dei sindaci marsicani

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication