MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Vergine Maria nella Divina Commedia: una Catechesi Letteraria a Tagliacozzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Maggio 2024
A A
Tagliacozzo
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il prossimo 29 maggio, a conclusione del Mese Mariano e del Maggio Dantesco, La ‘Comunità Parrocchiale di Tagliacozzo’ e il ‘Dantedì – Centro Studi Medioevali Internazionali’ propongono una Catechesi Letteraria dal tema “La Vergine Maria nella Divina Commedia” presso la chiesa della ‘SS. Annunziata’ della Città di Tagliacozzo, con gli interventi del Parroco Don Ennio Grossi e del Prof. Francesco Letta, introdotti dal Prof. Ilio Leonio.

 

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Il mese di maggio, da immemore tradizione, è dedicato dalla pietà cristiana a Maria, la Madre di Gesù e Madre nostra .I fedeli hanno da sempre nutrito questa esigenza della particolare devozione a Maria per guardarla più intensamente, per invocarla e soprattutto per imparare da Lei. Ogni anno nel programma pastorale parrocchiale ai consueti appuntamenti cultuali e liturgici, il Parroco e i suoi collaboratori affiancano sempre iniziative che accompagnino la maturazione della Fede con una crescita umana e culturale. Motivo per cui, quest’ anno, a conclusione del  mese Mariano, la Comunità Parrocchiale di Tagliacozzo guidata da Don Ennio Grossi ha ritenuto opportuno, con il valido ausilio del ‘Dantedì – Centro Studi Medioevali Internazionali’, del quale è presidente la Prof.ssa Laura Micalizio, proporre una particolare Catechesi Letteraria dal tema “La Vergine Maria nella Divina Commedia”. La poesia italiana è profondamente affascinata dalla figura della Vergine Maria. Fin dalle origini della nostra letteratura, lungo il corso dei secoli, tanti poeti hanno levato la loro voce attratti dalla bellezza umana e spirituale di questa donna, capolavoro di Dio, ed hanno espresso in immagini e ritmi la loro ammirazione, il loro amore, la loro preghiera. Il poeta che ha sentito maggiormente il fascino di Maria con tanta forza e convinzione è Dante, nutrito da una sua profonda devozione quotidiana verso di Lei, “il nome del bel fior ch’io sempre invoco e mane e sera” ( Paradiso XXXIII, 88-89). Mercoledì 29 dunque, nella splendida cornice della chiesa della SS. Annunziata, alle ore 18:00, questo appuntamento si prefigge di proporre ai presenti un quadro generale della Mariologia del XIII sec. per poi passare, con l’intervento dell’Ill.stre Prof. Francesco Letta, alla presentazione della figura della Vergine Maria nella Divina Commedia.

Next Post

Maxi operazione anti frode della Guardia di finanza, cinque marsicani tra gli indagati

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication