MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La vecchia ferrovia dello zuccherificio tra erba incolta e vegetazione incontrollata (fotogallery)

In attesa della "Via delle Stelle"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Ottobre 2024
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ad Avezzano, nel cuore del quartiere che ospita l’Istituto Galilei, in via Valerii, cresce il malcontento dei residenti a causa del degrado in cui versa l’area della vecchia ferrovia dello zuccherificio. La tratta dismessa, che un tempo serviva per il trasporto del prezioso zucchero, oggi è immersa nell’erba alta. Vegetazione incolta, cartacce e rifiuti abbandonati fanno di questo luogo una zona poco sicura dove i cittadini temono si possano annidare episodi di delinquenza.

 

No Content Available

“Una giungla urbana”, la definisce uno dei residenti, che da tempo denuncia la situazione di abbandono. “È un peccato vedere questa zona ridotta così, soprattutto quando sappiamo che il Comune ha in mente un progetto meraviglioso per il futuro. Ma nel frattempo?”. L’area interessata dovrebbe infatti essere trasformata in una modernissima pista ciclopedonale, che il Comune di Avezzano ha battezzato “Via delle Stelle”. Secondo i piani, questa nuova infrastruttura sarà pulita, sicura e illuminata, pronta ad accogliere gli amanti dello sport, le passeggiate in famiglia e gli appassionati di ciclismo. “Non vediamo l’ora che questo progetto prenda vita”, continua il residente, “ma nel frattempo ci troviamo di fronte a una situazione che necessita di interventi. Siamo preoccupati per la sicurezza, l’igiene e l’immagine del quartiere.

 

I cittadini chiedono un intervento da parte delle autorità locali in attesa che la trasformazione in “Via delle Stelle” diventi realtà. Intanto, il progetto del Comune continua a suscitare entusiasmo per il futuro: una pista ciclopedonale che contribuirà a migliorare la qualità della vita dei cittadini, offrendo uno spazio moderno e attrezzato. Tuttavia, affinché questo sogno si realizzi, i residenti auspicano che non venga dimenticata la necessità di interventi immediati per garantire la sicurezza e la pulizia dell’area nel presente.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Vecchia ferrovia dello zuccherificio, diventerà una “via delle stelle”: abbandono e degrado lasciano il posto allo sport

 

Tags: ferrovia zuccherificio
Next Post

La guerra spiegata ai ragazzi, Toni Capuozzo ad Avezzano

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication