MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La tradizione di Sant’Antonio rivive nella Marsica tra cuttore, canti e la benedizione degli animali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Il fascino del fuoco e il profumo dei cicerocchi hanno avvolto tutta Collelongo e hanno fatto rivivere a tutti i presenti l’atmosfera magica delle cuttore di Sant’Antonio. Il freddo non ha fermato le centinaia di persone che sono arrivate da tutta la Marsica per onorare il protettore degli animali.

 

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Già da domenica tutta Collelongo era in fermento per questa importante festa, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Ieri sera, poi, si è entrati nel vivo dell’iniziativa con l’apertura delle cuttore e la distribuzione dei cicerocchi. Grandi e bambini, coperti con sciarpe e cappelli, hanno fatto il tradizionale giro delle abitazioni aperte e decorate con agrumi e merletti. Alle 21, poi, è partita la processione illuminata dalle torce dei tanti partecipanti. Alla benedizione e al giro di tutte le cuttore hanno preso parte anche gli amministratori della Marsica al fianco del sindaco, Rosanna Salucci, e degli assessori e consiglieri locali. La rigorisità del rito si è sposata con l’allegria della festa e in tanti, non curanti delle rigide temperature, hanno cantato accompagnati dalla fisarmonica, fino al mattino. All’alba poi c’è stata la sfilata delle conce rescagnate e poi la messa e la benedizione degli animali.  Nel pomeriggio sono previsti i giochi popolari. A Villavallelonga, invece, è andata in scena la tradizionale Panarda. Alcune famiglie del paese hanno aperto le porte delle proprie abitazioni per la cena pantagruelica costituita da decine e decine di portate. Ad animare la scena, come da tradizione, i cantori che hanno fatto il giro di tutte le case aperte cantando e rallegrando gli ospiti.  A Paterno due carri di Sant’Antonio, uno dei più giovani e uno degli adulti, hanno fatto il giro di tutto il paese rinnovando la tradizione di Sant’Antonio. Ieri sera poi la popolazione si è riunita intorno al fuoco e dopo un momento di preghiera sono stati serviti i piatti della tradizione.

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

I cibi simbolo che onorano Sant’Antonio protettore degli animali

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    227 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication