MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La testimonianza del soccorritore a Ischia: “Scene da apocalisse, fondamentale intervento del cane”

Sparta è un pastore tedesco grigione di quattro anni e ha già svolto soccorsi importanti come sul Velino

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
2 Dicembre 2022
A A
89
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il cane ha iniziato ad abbaiare, ci ha segnalato la presenza di una persona. Noi non siamo riusciti ad avvicinarci, il fango arrivava fino alle anche. Lui invece ci galleggiava sopra, lo ha trovato subito”.

È drammatico il racconto della ricerca dei dispersi a Casamicciola, sull’Isola di Ischia, testimoniato da uno dei soccorritori arrivati dall’Abruzzo per lavorare insieme al suo cane.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

“Siamo a disposizione dei vigili del fuoco”, racconta Simone Catalini, appuntato scelto della Guardia di Finanza, in servizio alla stazione del soccorso alpino dell’Aquila. Con lui, in quel posto fino a solo qualche giorno fa meta del turismo di tutto il mondo e oggi distrutto da un’impetuosa frana, c’è il brigadiere Aurelio D’Urbano. A Casamicciola ha lavorato anche Angelo Centi, finanziere scelto, rientrato in Abruzzo da un paio di giorni.

“I vigili del fuoco lavorano con le ruspe. Quando su un sito segnalano la presenza di una sacca d’aria o individuano qualcosa ci chiamano per la bonifica dei luoghi”, va avanti Catalini, “e noi arriviamo con il cane”.

Catalini è il conduttore di Sparta, una femmina pastore tedesco grigione di quattro anni. Con lei ha già svolto numerose attività, scrivendo alcune delle più drammatiche pagine di cronaca dell’Abruzzo. Sparta ha lavorato alla ricerca dei quattro escursionisti dispersi sul Monte Velino a gennaio dello scorso anno, al terremoto dell’Aquila, quando era ancora solo una cucciolotta. Ha trovato il cadavere di un anziano a Campotosto, fino a ritrovare fortunatamente un uomo che si era solo perso, in stato confusionale a Rovere, la frazione di Rocca di Mezzo, qualche mese fa.

Con un altro cane, Cantalini ha lavorato anche a Campo Felice, cinque anni fa, al recupero dei sei corpi del personale in servizio sull’elisoccorso arrivato sugli impianti per dare aiuto a uno sciatore infortunato e a Amatrice, dove Mas segnalò sotto le macerie, il corpo di sei persone.

Sparta vive con Catalini e il loro è un legame indissolubile. Quanto vissuto ieri nell’isola di Ischia, dove si sta lottando contro il tempo al recupero dell’ultimo disperso, in attesa per di più del ritorno del maltempo, è un’esperienza che il cane e il suo conduttore non dimenticheranno facilmente.

“Quando i vigili del fuoco scavano”, commenta l’appuntato scelto, raggiunto ieri sera telefonicamente, “noi in attesa di un loro contatto comunque giriamo per il paese. Ieri pomeriggio proprio in un punto di maggiore accumulo di fango e detriti, il cane ha fiutato qualcosa e ha raggiunto velocemente un posto preciso. Si vedevano alberi e un motorino ma noi non siamo riusciti ad avvicinarci perché il fango era troppo alto e ci bloccava. Il cane è andato e ha iniziato ad abbaiare. Avuta la conferma abbiamo capito che c’era uno dei dispersi. Ci siamo avvicinati mettendo a terra delle tavole. Sono arrivati i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area e recuperare il corpo”.

Come fa il cane a capire dove c’è una persona?

“Il cane cerca un odore generico umano”, spiega Catalini. Sparta è addestrato per la ricerca tra la macerie, sotto le valanghe, ha iniziato a lavorare con il suo conduttore da quando era solo una cucciola.

Apocalittiche le scene viste in poche ore a Casamicciola, tra case demolite, frantumate, ridotte a un ammasso di detriti. Dopo solo 24 ore Sparta ha già individuato un primo disperso, poi nel pomeriggio un secondo. “Un altro uomo è stato poi trovato a valle”.

Tre i ritrovamenti fatti ieri. Manca un solo disperso all’appello.

Alla domanda su come sono stati accolti in paese, Catalini sottolinea la collaborazione sempre fattiva e sinergica con gli altri corpi dei soccorritori, su ogni tipo di intervento e poi dice: “Qui ci trattano benissimo, come se fossimo degli eroi”. Poi il tono della voce cambia: “Sono diventato padre di una bambina da poco, ora faccio questo lavoro con una consapevolezza anche diversa. Ogni volta, vediamo il dolore e la disperazione delle famiglie, persone che hanno perso tutto, ti si stringe il cuore. Ma non si può non dare il meglio e quindi la concentrazione rimane sempre al massimo”.

Sono giorni in cui la fatica non sembra davvero toccare gli uomini e le donne che svolgono il lavoro del soccorso, spesso anche in condizioni difficili. Il Sagf dell’Aquila è da sempre impegnato in attività per cui è richiesto allenamento e attenzione quotidiani.

“Vedere il cane che lavora e che dà risultati, ripaga dell’impegno che si mette ogni giorno nell’addestramento. Avere questi animali accanto completa la nostra attività e riesce a dare un valore diverso alle attività. Sono compagni preziosi, Sparta lo è”.

Ieri a Casamicciola Terme, sull’isola di Ischia, alla fine i vigili del fuoco hanno estratto dal fango e dalle macerie i corpi di Salvatore Impagliazzo, Gianluca Monti e di Valentina Castagna, la mamma dei tre fratellini morti nella frana e moglie di Monti.

Resta solo un disperso. È Maria Teresa Arcamone.

Le foto

Con allerta meteo oltre mille da evacuare

 In caso di allerta meteo gialla o arancione, almeno mille, forse milletrecento, residenti ischitani dovranno abbandonare le proprie abitazioni fino a cessata emergenza. Il prefetto di Napoli Claudio Palomba ha fatto il punto della situazione al termine di un incontro del comitato operativo presenti il neo commissario Giovanni Legnini e il capo della protezione civile Fabrizio Curcio. Finora, riporta l’Ansa campana, sono stati verificati 1.134 edifici, la quasi totalità di quelli a possibile rischio; entro stasera il monitoraggio sarà ultimato.

Quelli da sgomberare sono circa 600. Ci saranno pulmini a disposizione e si cercherà di sistemare tutti in alberghi. Il ricorso a palestre o palazzetti dello sport avverrà, spiega il prefetto di Napoli, solo come extrema ratio ma l’obiettivo è offrire a tutti una sistemazione in albergo. Le operazioni saranno presidiate dalle forze dell’ordine che, in ottica antisciacallaggio, controlleranno poi durante l’allerta anche i punti di accesso alla ‘zona rossa’.

Il commissario prefettizio del comune di Casamicciola, Simonetta Calcaterra, spiega: “Appena riceveremo il bollettino meteo con giorno e ora dell’allertaverrà adottata una ordinanza con cui si invitano i cittadini a recarsi nei centri di sicurezza, prevalentemente hotel. Garantiremo un servizio di navette, ci saranno ambulanze con e senza medico a bordo per i cittadini con fragilità. Ci sarà un avviso alla cittadinanza per dare tutte le spiegazioni. Vogliamo tranquillizzare la popolazione, questa misura precauzionale pre-organizzata consentirà di effettuare meglio gli spostamenti. Anche chi non ricade nella zona rossa potrà, se lo vuole, allontanarsi e trovare accoglienza su una nave nel porto di Casamicciola”.

FRANA ISCHIA, SPECIALE ABRUZZOLIVE

Frana Casamicciola, estratta nona vittima: trovata da Sparta, il cane del Sagf dell’Aquila

Frana Casamicciola, estratta nona vittima: trovata da Sparta, il cane del Sagf dell’Aquila

Tragedia Ischia, i cani finanzieri abruzzesi impegnati nelle ricerche dei dispersi

Tragedia Ischia, i cani finanzieri abruzzesi impegnati nelle ricerche dei dispersi (video)

 

Il video dei cani soccorritori a lavoro

 

Il fotoracconto

Next Post

Gli studenti del Vitruvio in visita nella redazione milanese del Corriere della Sera (Fotogallery)

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication