MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La storia di Yaya: dall’Africa centrale alla Marsica per diventare mediatore culturale e aiutare i suoi connazionali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Yaya ha 24 anni e sogna di diventare mediatore culturale per aiutare le persone come lui che fuggono dalla guerra e dalla fame e approdano in Italia. Yaya è scappato dall’Africa centrale e su un barcone è arrivato a Lampedusa. In occasione della giornata di preghiera e di digiuno per la pace dedicata alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, ha fatto raccontare a Yaya cosa vuol dire oggi essere immigrato.

Nel santuario della Madonna dell’Oriente di Tagliacozzo, guidato da padre Basilio Retegan, si sono riuniti diversi sacerdoti, molti fedeli tra cui il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, e alcuni migranti, per pregare, ognuno a suo modo come chiesto da papa Francesco. Al termine della celebrazione eucaristica, durante la quale il vescovo Santoro ha esortato i fedeli ad accogliere chi è in difficoltà seguendo gli insegnamenti del Vangelo, c’è stata la testimonianza di Yaya, uno dei migranti accolti dalla diocesi dei Marsi. “Sono partito con un barcone dalla Libia e dopo due giorni la marina militare ci ha salvato in mare aperto”, ha raccontato con la voce rotta dall’emozione il 24enne, “ci hanno portato a Lampedusa e poi da lì sono arrivato a Sante Marie. Mi ha accolto padre Michelangelo, che io ormai chiamo padre mio. Io sono musulmano ma un musulmano tra i cristiani è un cristiano come loro. Non conta il colore della pelle, ho gli stessi occhi e lo stesso sangue vostro. Devo molto a tutti voi, in Italia ho trovato una famiglia allargata e poi mi piace tanto la vostra cucina, la lasagna in particolare. I migranti purtroppo la tv e i social li fanno apparire male, ma siamo come voi, siamo tutti una famiglia. Ora sto facendo percorso per diventare mediatore culturale e accogliere chi come me scappa dalla propria terra e arriva qui. Io ho insegnato che bisogna amare il tuo prossimo come te stesso. Viva la pace”.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Next Post

Associazione 16 maggio '82, inaugurata la nuova e tecnologica ambulanza del 118

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication