MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La storia di Angela Calise Moroni diventa una fiction: su Canale 5 arriva “Buongiorno, mamma!”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
26 Aprile 2021
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp
A sinistra Raoul Bova e a destra Moroni con le sue quattro figlie

Avezzano. La storia vera di Angela Calise Moroni e della sua famiglia ha ispirato la scrittura di “Buongiorno, mamma!”, la nuova fiction con Raoul Bova che è iniziata il 21 aprile 2021 su Canale 5.

Angela Moroni è stata in coma profondo per 29 anni, a vegliarla, senza mai lasciarla ci sono stati suo marito Nazzareno e le loro cinque figlie, Clara, Benedetta, Stefania, Noemi ed Elisabetta.

Raoul Bova questa sera al teatro dei Marsi: ultimi biglietti disponibili in teatro

21 Dicembre 2024

La serie tv si compone di dodici episodi per un totale di sei puntate. Nella fiction, Angela Moroni ha il volto di Maria Chiara Giannetta.

Moroni si è spenta nella sua abitazione di Avezzano, in provincia dell’Aquila, a 64 anni tra l’affetto delle figlie e del marito Nazzareno Moroni, dopo un sonno durato 29 anni.

Il 23 gennaio del 1988 fu colta da un malore in casa. Aveva avuto un fortissimo calo di potassio. Nonostante i tentativi di rianimazione del marito, entrò in coma profondo e venne ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Chieti. All’inizio si pensò che potesse uscire da quello stato ma i mesi passarono e si trasformarono in anni. Era nutrita da un sondino e i familiari vollero tenerla a casa con loro.

Per tanti anni è stata per tanti anni una moglie e una mamma che non parlava, che non faceva carezze, che non preparava il pranzo, ma che dava amore ogni giorno, con la sua presenza e la sua vita. Un amore sempre contraccambiato minuto per minuto, fino alla fine.

Il marito Nazzareno, diacono e catechista del cammino neocatecumenale, da sempre vicino alla curia diocesana e molto attivo nel volontariato, non ha mai voluto staccare la spina, convito che “sia il Signore a decidere quando è arrivato il momento”. È morta alla fine di marzo del 2017.

La storia di una famiglia marsicana, simbolo di fede e amore, ha avuto spazio anche sulla cronaca nazionale ed ha attirato l’attenzione della sceneggiatrice Elena Bucaccio, che l’ha portata in tv.

Tags: buongiorno mammaraul bova
Next Post

Controlli anticovid: a Fucino di notte senza motivo, multati 7 ventenni marocchini

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication