MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La storia del lago Fucino continua ad incantare gli studenti marsicani: il racconto agli alunni della Vivenza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Aprile 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Consorzio di Bonifica Ovest “Bacino Liri-Garigliano”, guidato dal suo direttore, Abramo Bonaldi, continua a riproporre l’incredibile epopea del prosciugamento e della bonifica del lago Fucino, allora terzo d’Italia per estensione, tentato dai romani e realizzato, a metà ‘800, dal principe Alessandro Torlonia.

 

Il paradosso del Fucino: senz’acqua d’estate, sommerso in primavera

29 Marzo 2025

Crisi idrica nel Fucino, Consorzio di Bonifica: emergenza e possibili soluzioni per l’agricoltura

23 Luglio 2024

Ad affiancarlo in questa opera di divulgazione e formazione, sempre il professore Sandro Valletta, Docente in Diritto delle Migrazioni, con il suo pregevole volume/ricerca con tutta la sua legislazione, “Ricostruzione Documentazione Storica Patrimonio Archivistico Consortile”, con il Dott. Sergio Venditti, Giornalista della rivista “Tempo Presente”, fondata dallo scrittore pescinese, Ignazio Silone: l’autore tra l’altro del romanzo-capolavoro di “Fontamara”, che ripropose proprio la lotta d’affrancamento e di riscatto dei suoi “cafoni”, dal giogo del gia’ citato principe, ma anche dalla dittatura fascista, che lo sosteneva, reprimendo i diritti fondamentali della libertà e della giustizia sociale. Per questo il messaggio portato nelle scuole di ogni ordine e grado della Marsica, e qualche giorno fa, come da foto, ai giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “VIVENZA-GIOVANNI XXIII”, sito in Via Massa d’Albe, 1, accolti dalla Prof.ssa Catia DI BATTISTA, delegata dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Franca Felli, e dai diversi Docenti, rappresenta la giusta integrazione tra i programmi didattici delle varie scuole, con la “missione” delle istituzioni pubbliche e dell’informazione, tesa a costruire “ponti generazionali” avanzati, con la migliore conoscenza della grande tradizione comune del proprio territorio, in una logica di grande consapevolezza della storia italiana ed europea passata proprio qui, nel nostro territorio. Questa è stata narrata da altri grandi scrittori come Alexandre Dumas (autore de “I Tre Moschettieri”) con il suo “Viaggio nel Fucino” (Ianieri Edizioni – 2023 – prefazione di Dacia Maraini) nel 1863, durante un viaggio da Napoli a Roma. Alla luce dei diversi giorni di vacanza e dei conseguenti “ponti” lunghi, gli incontri riprenderanno il prossimo 12 maggio.

Tags: consorzio bonifica
Next Post

L'Aquila Città Territorio: la seconda edizione dell'evento che unisce sport, formazione e promozione del territorio

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication