MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Soprintendenza a De Zanet “Alba Fucens scaviamo per una migliore fruizione del sito”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Luglio 2011
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Massa d’Albe. Agli attacchi di Angelo De Zanet sullo stato del sito archeologico di Alba Fucens ha risposto prontamente la Soprintendenza per i beni archeologici d’Abruzzo illustrando quali sono i processi che si stanno seguendo per la valorizzazione del sito. “Nel sito romano ad Alba Fucens  sono attualmente in corso, sono la direzione e con fondi della soprintendenza per i Beni Archeologici d’Abruzzo lavori di scavo archeologico e di sistemazione dell’area, in modo da poter consentire una migliore fruizione del sito, che ha sofferto dell’assenza di interventi nello scorso anno”, hanno precisato i responsabili della Soprintendenza, “non è però a questo proposito superfluo ricordare che questa soprintendenza ha competenza su tutto il territorio regionale e che e che nel 2009 gran parte del personale del Ministero peri Beni Culturali è stato impegnato a fronteggiare il grave stato di emergenza determinato dal sisma dell’Aquila. Definire “miserabili” le condizioni di Alba Fucens non corrisponde a verità. L’attuale sistemazione, decorosa e accogliente, è il frutto di un lavoro quotidiano reso però particolarmente gravoso dalla posizione dell’area archeologica a mille metri di altitudine  che non facilita certo  la conservazione dei resti antichi, mentre li sottopone a una continua usura come mostrano i restauri del secolo scorso che ormai reclamano nuovi ed estesi interventi, in parte già avviati”. “Ci spiace che la ricerca archeologica”, spiegano dalla soprintendenza riferendosi all’intervento di De Zanet, “sia vista come una sorta di attività di spoliazione del patrimonio di alba Fucens a danno delle popolazioni locali. In realtà è proprio grazie a questa ricerca scientifica e all’impegno di studiosi provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero che oggi la località è nota a livello nazionale e costituisce un’occasione fondamentale di crescita culturale e di arricchimento per le comunità locali e per i visitatori. Pertanto le scoperte degli ultimi giorni, per la qualità dei reperti rinvenuti, rivestono una particolare importanza per la ricostruzione delle vicende storiche dell’antica città e non l’ennesima occasione di furto da chi ha il non facile compito di assicurare la salvaguardia del patrimonio archeologico d’Abruzzo”. Poi la Soprintendenza accusa poi gli enti locali di non aver mai contribuito in alcun modo all’attivazione di politiche per la promozione del sito. “Certo”, precisano infatti dalla soprintendenza, “non mancano le note dolenti. A fronte di ripetute e continuative attività di ricerca e tutela svolte dalla Soprintendenza, il sito soffre della mancanza di adeguate politiche di promozione, azioni per le quali il Codice per i beni culturali consente partecipazione degli enti locali e dei privati. Benché l’attenzione del pubblico nei confronti del sito sia costante in Abruzzo, non è mai pervenuta alcuna proposta concreta dai soggetti interessati ad affiancare l’impegno della Soprintendenza, in una prospettiva di collaborazione  e condivisione non solo dei meriti e dei risultati, ma anche degli oneri e delle responsabilità”.

Next Post

I vigili del fuoco fanno appello ai cittadini "prevenzione per evitare gli incendi"

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication