MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La situazione attuale dell’euro con la crisi greca e le ricadute sul turismo abruzzese

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

L’euro, si può dire, è arrivato a quella che sembra la resa dei conti. La crisi greca è arrivata a un punto di non ritorno, con un accordo che sembra ormai lontano e la prospettiva di una soluzione “indolore” che pare svanita nel nulla. Se la Grecia arrivasse al default, cosa che con un accordo così lontano sembra ormai alle porte, le ricadute sui creditori potrebbero essere pesanti. E molti analisti sostengono che tra i creditori principali della Grecia – ovvero Germania, Francia e Italia – noi siamo quelli più esposti, perché abbiamo un’economia che arranca e un debito pubblico estremamente alto.
È difficile prevedere quello che accadrà nei prossimi giorni. Il governo di Tsipras potrebbe cadere, e a quel punto la Grecia sarebbe probabilmente affidata alle mani di un governo tecnico di sicura tendenza filo-troika. Il debito greco, che lo stesso Fondo Monetario Internazionale ha definito insostenibile, non sarebbe ristrutturato e la popolazione – già impoverita – dovrebbe continuare ad assorbire le dolorose ricette economiche provenienti dall’Unione Europea. Se il governo invece dovesse reggere, si dovrebbe procedere a una ristrutturazione del debito, con ripercussioni sui creditori che è difficile quantificare.
Nel frattempo, però, l’euro si sta indebolendo nei confronti del dollaro, e questo al momento è un vantaggio per le nostre esportazioni. Il mercato interno europeo è soffocato dalla crisi ormai da anni, ma le esportazioni continuano a tirare e potrebbero essere ancora incentivate da una debolezza dell’euro nei confronti del dollaro. Anche il turismo potrebbe ricevere un buon impulso dalla debolezza della moneta unica, con i turisti provenienti dagli USA, ma anche da Cina, Giappone, Russia, Nord Europa, che troverebbero vantaggioso venire nel nostro paese. È brutto da dire, ma anche la violenza che sta insanguinando la sponda sud del Mediterraneo, da questo punto di vista, è un vantaggio per il nostro turismo.
Non è un mistero che negli ultimi anni sempre più turisti stiano visitando il nostro paese, specialmente le sue regioni meno note. Merito di una maggiore consapevolezza e di un diverso modo di viaggiare, più attento all’autenticità, alla scoperta, alle esperienze eno-gastronomiche e alla natura. Regioni come l’Abruzzo, bellissime, poco urbanizzate e poco note ai grandi flussi turistici, accolgono sempre più visitatori, attratti dall’idea di scoprire luoghi poco conosciuti e vivere esperienze non massificate. A trarre i maggiori vantaggi di una debolezza dell’euro, tra le regioni turistiche potrebbero persino essere queste nuove mete: l’Abruzzo, ma anche la Basilicata (con in testa Matera), la Puglia e la Sicilia.
Per quanto riguarda i mercati e la questione del debito greco, invece, la situazione rimane assai difficile da prevedere. Anche perché sullo scacchiere internazionale si sta affacciando un altro focolaio di instabilità, ovvero la crisi del debito cinese.

Next Post

Dialisi per turisti nella Marsica disponibile fino alle 23, doppi turni per assicurare il servizio

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1221 shares
    Share 488 Tweet 305
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    347 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication