MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La signora del jazz Dee Dee Bridgewater arriva al teatro dei Marsi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Dicembre 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Dalla Regione 8,5 milioni per proteggere gli orsi e mettere in sicurezza gli invasi

15 Ottobre 2025

Erasmus Days 2025: studenti dell’ITET di Tagliacozzo protagonisti in Svezia

15 Ottobre 2025

Avezzano. La star internazionale Dee Dee Bridgewater farà il suo debutto al Teatro dei Marsi il 17 dicembre alle 21.00, sulle tavole di un palcoscenico che in soli pochi anni di vita, sono state calpestate da artisti di una straordinaria importanza. “Una donna speciale oltre che un’artista sublime”, è già stata in Italia a ottobre per la Giornata Mondiale dell’alimentazione come ambasciatrice della Fao (l’organizzazione delle Nazione Unite per la lotta contro la fame), e torna per il concerto di Avezzano inserendolo in un tour che la vedrà protagonista nei più importanti palcoscenici d’Europa e del mondo. Durante la sua poliedrica carriera lunga quattro decenni, Dee Dee Bridgewater ha raggiunto i livelli più alti delle voci jazz, mettendo le sue abilità uniche in interpretazioni di standard così come in intrepidi re-immaginazioni dei classici del jazz.  Oggi, è una delle poche eredi delle grandi voci femminili del jazz, ebbe la completa maturazione artistica e i primi grandi riconoscimenti a livello di critica e di pubblico dopo essersi trasferita in Francia all’inizio degli anni ottanta, imponendosi come raffinata interprete di un vasto repertorio che spazia dagli standard alle tendenze più recenti. In Italia la notorietà presso il grande pubblico arriva con la partecipazione a due edizioni del Festival di Sanremo, quella del 1990 vinta assieme ai Pooh e quella del 1991 quando regalò un’interpretazione di Precious Thing indimenticabile con Ray Charles. Nel suo ultimo album, vincitore del Grammy 2011 per il Miglior Album Vocale Jazz,che dà il titolo anche al concerto in programma, Eleanora Fagan (1915-1959): To Billie With Love From Dee Dee, la Bridgewater rende omaggio a un’icona jazz, Billie Holiday, morta tragicamente all’età di quarantaquattro anni, circa cinquant’anni fa.“Quest’album è un modo per dichiarare il mio rispetto per una cantante che ha reso possibile che artiste come me delineassero un proprio percorso”, dice la Bridgewater, che ha coperto il ruolo di Holiday nella trionfante produzione teatrale Lady Day, basata sull’autobiografia dell’artista Lady Sings the Blues e ambientata a Parigi e Londra nel 1986 e 1987. “Volevo che Eleanora Fagan fosse qualcosa di diverso, e che fosse una celebrazione, e non una semplice incisione di brani, scura, imbronciata e malinconica”. Volevo un album che fosse gioioso.” Invece che andare sul sicuro e ricreare la sua esibizione di Lady Day, in Eleanora Fagan la Bridgewater familiarizza ancora con la Holiday, facendo brillare un nuovo raggio di luce su un’icona jazz speso incompresa. “Volevo che l’album fosse una raccolta, diversa dalla musica dello spettacolo,” afferma Dee Dee. Questa filosofia è in accordo con l’approccio della Bridgewater a tutti i suoi progetti: “Io voglio fare dei passi in avanti, proprio come ho fatto con ognuno dei miei album”. Non tornare indietro, ma progredire. Costantemente”. Dee Dee Bridgewater propone brani celebri come “Lady sings the blues”, “God bless the child”, “Strange fruit”: erano gli anni del feroce razzismo Americano che  la Holiday sfidava cantando contro le discriminazioni che perseguitavano le persone di colore. Forse più di un concerto il 17 dicembre ad Avezzano grazie all’associazione culturale CONCERT/AZIONE EVENTI , da non perdere l’epilogo natalizio dell’ AJ FESTIVAL alle 19.30 con le degustazioni di vini e prodotti locali offerto agli spettatori prima del concerto che inizierà alle 21.00.

Next Post

Nuovi alberi nella Riserva Regionale del Monte Salviano a partire dal 2012

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    641 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication