MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Santa Croce ricomincia a imbottigliare a Canistro e il sindaco presenta un esposto in Procura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Febbraio 2018
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Subito dopo le dichiarazioni dell’imprenditore Camillo Colella, patron della Santa Croce, relative all’imbottigliamento dell’acqua minerale che sgorga dalla fonte Fiuggino, il sindaco di Canistro, Angelo Di Paolo, ha convocato un tavolo di crisi con l’assessore competente Ugo Buffone e altri consiglieri per fronteggiare la situazione.
All’esito dell’incontro ha inoltrato un atto formale al Servizio risorse del territorio e Attività estrattive della Regione Abruzzo, alla Asl, al Nas e alla Procura della Repubblica in quanto la società Santa Croce, secondo il Comune, non può imbottigliare acqua né dalla fonte Sant’Antonio Sponga (non essendone più concessionario) né da Fiuggino, da ben 10 anni non sfruttata a causa della bassissima portata.

“Ciò costituisce un abuso”, affermano il sindaco e l’assessore, “in quanto la società non ha mai ottenuto ed anzi non ha mai richiesto al Comune le autorizzazioni relative alle infrastrutture di captazione e canalizzazione previste dall’articolo 55 della legge regionale di settore per portare l’acqua dalla fonte Fiuggino allo stabilimento. La sorgente Fiuggino, come già accertato nel sopralluogo effettuato alla presenza dei soggetti titolati in data 28 febbraio 2017 (e successivi), non ha mai avuto e non ha tuttora una portata sufficiente per essere sfruttata, tanto che, riporta il documento, si paventa che la Santa Croce nei giorni passati abbia effettuato lavori abusivi al fine di convogliare la poca acqua proveniente dalla sorgente Fiuggino alla condotta che canalizza l’acqua proveniente dalla sorgente Sant’Antonio Sponga allo stabilimento della società Santa Croce, ex concessionaria”.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Nella nota si aggiunge che fonte Fiuggino non è mai stata sfruttata industrialmente per uso alimentare ed appare pertanto altamente probabile che l’acqua attualmente imbottigliata dalla Società Santa Croce nello stabilimento di Canistro sito in Piana Paduli sia il risultato della commistione di due tipologie differenti di acque provenienti da due diverse fonti: quella della Sorgente Fiuggino e quella della Sorgente Sant’Antonio Sponga.

Gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia, che seguono la vicenda in queste ore concitate con il sindaco, precisano che “la situazione è gravissima e reclama un intervento delle Autorità competenti debitamente avvisate delle violazioni in corso; in particolare si ritiene necessario l’intervento della Procura della Repubblica al fine di verificare la sussistenza di figure di reato, come l’abuso di edificazione di condutture idriche in assenza dei relativi permessi amministrativi, la frode ai consumatori, la captazione e lo sfruttamento illecito di acqua pubblica”.

“Le dichiarazioni di Colella relative alla sorte dei 75 lavoratori”, continua il sindaco, “ancora una volta dissimulano la realtà dei fatti, in quanto proprio con la gestione di quest’ultimo il numero di lavoratori è stato drasticamente ridotto mediante il ricorso sistematico alla cassa integrazione negli ultimi 9 anni. Da ultimo non è affatto vero come dichiarato da Colella che la Norda spa sarebbe decaduta dalla concessione, vero è che i Tribunali competenti hanno sentenziato finora la legittimità della decadenza della Santa Croce e, di contro, la piena legittimità dell’aggiudicazione della Norda, che, infatti, prosegue l’iter delle attività di sua competenza collaborando fattivamente con Regione e Comune per rilanciare con le dovute garanzie per lavoratori e ambiente lo sviluppo del territorio dell’intera Valle Roveto”.

Next Post

Elezioni, la Pezzopane si racconta: l’Abruzzo è forte e gentile, ma deve essere anche più ambizioso

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication