MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La sagra della pecora non si tocca, la manifestazione si farà nei Prati d’Angro come da tradizione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. Comune e parco dicono sì: al via la sagra della pecora nei Prati d’Angro. L’appuntamento, giunto quest’anno alla 56esima edizione, è stato messo in crisi dai numerosi incendi che negli ultimi giorni si sono sviluppati nel territorio, l’ultimo a Collelongo a pochi chilometri dal luogo della festa. Molte sono state le ordinanze emesse dai Comuni limitrofi per vietare barbecue in montagna e fuochi d’artificio che potessero causare nuovi roghi. Sulla festa della pecora si è alzato un polverone tanto che in molti pensavano venisse cancellata. I primi ad alzare la voce e a chiedere che la sagra non si svolgesse sono stati gli ambientalisti. La stazione ornitologica abruzzese onlus e il Wwf hanno puntato il dito contro gli amministratori accusandoli di negligenza sia perchè l’area dove si svolgerà l’evento è immersa nel verde e quindi a rischio incendi, sia perchè per accedervi bisogna transitare lungo la strada dei Prati d’Angro sotto sequestro dopo gli interventi per il rifacimento del manto stradale ritenuto dalle autorità competenti non a norma. Sulla questione è intervenuta anche la Regione Abruzzo che, in una lettera inviata al Comune di Villavallelonga ha chiesto se erano state rilasciate tutte le autorizzazioni necessarie dal momento che la zona è un sito di interesse comunitario e si trova in un’area protetta.

Il sindaco, Leonardo Lippa, è andato avanti per la sua strada con l’autorizzazione del parco nazionale in mano e la presenza assicurata sul campo di volontari di Protezione civile, coordinamento tra comitato organizzatore e amministrazione comunale per regolare nel miglior modo possibile il passaggio delle auto fino ai Prati D’Angro, unità mobili anti incendio messe a disposizione dal parco nazionale d’Abruzzo e dal corpo carabinieri – forestali e una cisterna del Cam carica d’acqua.

La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

7 Novembre 2025

Valanga in Nepal, sospese le ricerche di Marco di Marcello

7 Novembre 2025
Next Post

Notte di San Lorenzo, buona la prima. Commercianti soddisfatti per l'iniziativa promossa dalle associazioni

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication