MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La “rivoluzione” nel XXXIII Festival di Mezz’estate, conferenza di presentazione a Palazzo Madama

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
30 Giugno 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Sembra che questa promessa sia stata rispettata. Lo aveva detto lo scorso anno il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, nella medesima occasione “la conferenza di presentazione del Festival Di Mezz’estate tornerà come un tempo nella capitale”. Così, giovedì 6 luglio, a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, con l’invito diretto a tutte le testate giornalistiche nazionali, si svolgerà la presentazione della più importante manifestazione culturale tagliacozzana. Grandi cambiamenti all’orizzonte riguardo lo svolgimento del tradizionale festival, una linea guida “rivoluzionata” quella introdotta dalla nuova giunta Giovagnorio, con la supervisione dell’assessore alla cultura, Chiara Nanni.

Al momento, è già noto il programma con diverse novità, specie nel campo organizzativo: innanzitutto, la direzione artistica, affidata a Gennaio, con contratto triennale fino al 2020, al giovane direttore d’orchestra di Pescasseroli, Jacopo Sipari, che dopo numerosi anni prende il posto di Giuseppe Berardini. Sipari, trentadue anni, è stato nominato nel 2014, “il piu’ giovane membro” dell’Accademia Tiberina e ha ottenuto numerosi traguardi dal premio “Eccellenza della Musica Abruzzese 2013”, al premio “Eccellenza della Musica Italiana” a Roma e poi ancora il premio “Zire’ d’Oro” come personaggio dell’anno d’Abruzzo per la cultura.

In figura la situazione secondo il modello americano GFS che mostra i valori del campo termico ad 850 hpa per le ore 14:00 di Martedì. Petanto temperature in ripresa specie nei valori massimi e cielo tra poco nuvoloso e variabile con qualche fenomeno tra le aree del carseolano e la Marsica occidentale nel pomeriggio.

Il meteo nella Marsica 25 – 31 maggio: condizioni in generale miglioramento, qualche pioggia Giovedì e temperature in aumento

24 Maggio 2025

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025

 

Si partirà il 28 luglio e già il cambiamento inizia a farsi sentire: l’inaugurale concerto d’orchestra non sarà più a cura di una delle bande dei corpi d’Arma nazionale, come aveva introdotto l’ex assessore alla cultura Domenico Amicucci. Sarà invece lo stesso Jacopo Sipari a dirigere Carmina Burana, l’esibizione musicale d’inaugurazione del XXXIII Festival. Nello stesso giorno, aprirà al pubblico un’ampia e originale rassegna espositiva, Contemporanea Ventidiciasette, curata dall’associazione culturale Prospettiva Futura e allestita da numerosi artisti, alcuni anche locali, in un sito molto particolare: si tratta dell’interno delle sale espositive di Villa Bella, la nota piscina comunale, luogo abbandonato ormai da anni e presa oggi come “terra d’arte”, in sintonia con lo stile delle mostre contemporanee.  Tanti gli ospiti e i nomi di spettacolo del panorama nazionale e internazionale, a cominciare da Platinette, il direttore d’orchestra Enrique Batiz, Fioretta Mari, alla quale è affidato l’omaggio a Dante Alighieri, il premio Oscar per la colonna sonora de Il Postino, Luis Bacalov. E poi ancora si prospetta grande attesa per l’importante appuntamento di ferragosto. Per la prima volta, la grande Opera approda al noto Festival tagliacozzano con “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, eseguito dalla squadra di Alberto Paloscia, direttore artistico Fondazione Teatro Goldoni di Livorno e di Dejan Savic, direttore principale del Teatro Nazionale di Belgrado. Si chiuderà poi il 25 agosto con il Notturno d’autore di Shakespeare, uno spettacolo teatrale itinerante nel centro storico della città.

Musica, teatro, opera, premi oscar, mostre contemporanee. Tutto sembra promettere per un gran Festival. Cambio di personale, cambio di luoghi di svolgimento e ovviamente rivoluzione anche degli spettacoli. D’altra parte, non sembra ancora essere arrivato il tempo per la “risurrezione” del cinema, in passato protagonista della manifestazione, negli “anni d’oro” a cura dell’associazione TempiModerni, poi nelle ultime quattro edizioni, era stata trasformata in rassegna cinematografica a cura di Veronica Flora.  Ci sarà forse un apposito “spazio” temporale per un nuovo progetto cinematografico? Sicuramente, i nomi degli artisti presenti in programma, nuovi volti giovani, il rinnovamento di numerosi spettacoli, lasciano una grande suspense tra la popolazione per questa trentatreesima edizione. La conferenza di presentazione a Palazzo Madama, chiarirà tutti i dettagli, ma intanto si augura una buona riuscita dell’evento nel coinvolgimento turistico e culturale della città. @Raffaele Castiglione Morelli

Next Post

Passione, condivisione, amore per la musica dal vivo: nasce il progetto Jam Sessions Live

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    487 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Ztl col verde, ma è divieto: ecco il filmato che fa scandalo

    172 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication