MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La risposta della CGIL in merito alle dimissioni di alcuni componenti del Comitato Unico di Garanzia

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
16 Febbraio 2024
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Sulmona. “A seguito delle notizie apparse su alcune testate on-line, con le quali questa organizzazione sindacale viene chiamata in causa in merito alle dimissioni di diversi componenti del Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Comune di Sulmona, riteniamo doveroso e necessario fornire le nostre considerazioni riportandoci ai fatti così come accaduti”, comincia così il comunicato ufficiale rilasciato dalla CGIL provincia dell’Aquila per chiarire la propria posizione in merito alle vincende riguardanti il CUG.

“Si premette che la Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 2 del 26/06/2019, avente ad oggetto ‘Misure per promuovere le Pari Opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle Amministrazioni Pubbliche’, prevede che i CUG abbiano una composizione paritetica e che siano formati da componenti designati da ciascuna delle OO.SS. rappresentative, effettivamente presenti all’interno di ogni singola Amministrazione e da un numero pari di rappresentanti dell’Ente, nonché da altrettanti componenti supplenti.

I fatti documentano che questa Organizzazione Sindacale, in data 20 aprile 2020, facendo seguito a richiesta del Comune di Sulmona prot. n. 13598 del 02 aprile 2020, aveva indicato indicato i componenti, effettivo e supplente.

Successivamente, nel 2022, l’Amministrazione Comunale aveva nuovamente invitato tutte le OO.SS. a comunicare i relativi rappresentanti.

In data 2 febbraio u.s. questa Organizzazione Sindacale, avendo appreso della costituzione del CUG (che ricordiamo essere un organismo paritetico) e della mancanza tra i componenti dei rappresentanti designati dalla FP CGIL, ha chiesto l’integrazione con questi ultimi che è stata recepita con determina del 6 febbraio u.s..

Rivolgiamo quindi un invito a tutti ad attenersi ai fatti sopra descritti, che sono stati invece etichettati quale “ingerenza” da parte della CGIL, per giustificare le dimissioni di una parte dei componenti del citato Comitato Unico di Garanzia, tra cui anche lo stesso Presidente che, all’epoca della nostra designazione (aprile 2020), era il Dirigente deputato alla emanazione della determina di costituzione del citato CUG.

Ci teniamo quindi ad evidenziare che, essendo la nostra designazione stata trasmessa ad aprile del 2020 e solo sollecitata a febbraio di quest’anno poiché non era stata presa in considerazione in precedenza, appare del tutto fuori luogo, se non addirittura strumentale, l’utilizzo di espressioni come ‘ingerenza  piovuta dal cielo, che sarebbe arrivata non a caso durante un periodo durante il quale il Comitato ha iniziato a rilevare alcune criticità …omissis…(come ndr) la foto del dito medio’, oppure ‘preteso una nomina’ o ancora ‘nomina …omissi… quantomeno inopportuna’.

Riteniamo, inoltre, doveroso formulare alcune riflessioni in merito alle motivazioni espresse dai dimissionari nella nota trasmessa anche alle OO.SS..

Infatti genera sconcerto e disappunto come i dimissionari, a sostegno della pretesa impossibilità di proseguire nel proprio operato, abbiano fatto riferimento alle dimissioni rassegnate dal vice presidente  per motivi esclusivamente personali (come peraltro rappresentato dallo stesso) e le “intervenute modifiche alla composizione del Comitato Unico di Garanzia, di cui non si condividono modalità e tempistica” giungendo ad affermare che, in conseguenza di ciò, “non sussistono più le condizioni per il concreto raggiungimento degli obiettivi del Comitato, né di poter operare con la dovuta serenità…”.

Dobbiamo pertanto desumere che siffatto “clima” sarebbe stato determinato dalla designazione di questa sigla sindacale, ovvero dal fatto che sia stata recepita con determina da parte dell’Amministrazione.

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

Ma i compiti ed il ruolo del CUG sono questi? Il ruolo del CUG è quello di valutare ed entrare nel merito di come e quando una sigla sindacale designa i propri componenti?

Il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni ha composizione paritetica ed è formato da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello di Amministrazione e da un pari numero di rappresentanti dell’Amministrazione in modo da assicurare nel complesso la presenza paritaria.

Quello costituito all’interno del Comune di Sulmona era composto da 6 rappresentanti dell’amministrazione (compreso il presidente) e da un solo componente (oltre al sostituto) designato da altra Organizzazione Sindacale. Ne deriva, pertanto, che la richiesta di integrazione avanzata dalla FP CGIL andava nella direzione di ristabilire una migliore (anche se ancora impari e quindi non corretta) composizione.

Tanto si doveva per dovere di cronaca con l’auspicio di una prossima ricomposizione del Comitato che, scevra da qualsivoglia tipologia di strumentalizzazione riguardante fatti che nulla hanno a che vedere con questa Organizzazione Sindacale né tantomeno con il ruolo del CUG, possa finalmente porre in essere ogni azione utile al raggiungimento degli obiettivi di competenza, tra i quali appare essere il più urgente quello del benessere organizzativo e del contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori, indipendentemente dalla appartenenza o meno ad una determinata sigla sindacale.

Next Post

Riparte la serie D e l’Avezzano aspetta il Riccione

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    674 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication