MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Riserva naturale Grotte di Luppa protagonista del documentario ‘Un’oasi di montagna’. Berardinetti: scoprire, conoscere e valorizzare la storia del nostro territorio

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
2 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. E’ stato presentato ieri, all’interno della sala Don Beniamino del Comune di Sante Marie, il documentario naturalistico ‘Un’oasi di montagna’, curato da Fernando Di Fabrizio, avente per protagonista la Riserva naturale Grotte di Luppa, sempre più punto di riferimento per gli amanti delle escursioni e della vita all’aria aperta.

Sono numerosi, infatti, i turisti, gli appassionati di sport e i visitatori che quotidianamente vi si recano, desiderosi di scoprire un angolo di Marsica che, grazie all’incessante attività dell’amministrazione comunale di Sante Marie, si è rapidamente affermato come uno tra i più apprezzati del territorio.

Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

25 Ottobre 2025

San Vincenzo piange la perdita di Enrico Novelli, conosciuto affettuosamente come Nocella

25 Ottobre 2025

Alla presentazione hanno preso parte Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, Igino Chiuchiarelli, ufficio parchi Regione Abruzzo, Giuseppe Di Marco, presidente regionale Legambiente Abruzzo, Fernando Di Fabrizio, presidente Cogecstre, Toto Capassi, alpinista e l’ornitologo Piercarlo Di Gianbattista, stretto collaboratore della Riserva grotte del Sagittario di Anversa degli Abruzzi. Nutrita, inoltre, la partecipazione dei piccoli alunni della scuola primaria L.Radice.

“Viviamo nell’era del digitale, dove le più moderne forme di comunicazione sono in grado di garantire un valore aggiunto alla promozione turistica e culturale di un territorio”, ha dichiarato Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, “Questo documentario darà ulteriore spinta al nostro borgo. Ancora una volta questa amministrazione è stata capace di distinguersi per praticità, capacità di programmare e sviluppare progetti e, soprattutto, attaccamento alla propria storia e tradizione. Ringrazio Fernando Di Fabrizio per questo straordinario lavoro, esattamente come tutti coloro i quali oggi hanno dato il proprio contributo. E’ una bellissima giornata per Sante Marie e per tutta la Marsica”.

Next Post

Avezzano, concorso per aspiranti allievi della Polizia di Stato, ecco tutte le informazioni per partecipare

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    994 shares
    Share 398 Tweet 249
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    538 shares
    Share 215 Tweet 135
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    830 shares
    Share 332 Tweet 208
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    695 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication