MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La ripartenza della cultura impulso vitale della società, Fonzi: si intervenga su chiusura cinema Astra

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Da sette mesi ormai è iniziata una nuova era fatta di mascherine, igienizzanti, pannelli in plexiglass e, soprattutto, distanziamento. Tutti elementi indispensabili per tutelare la nostra salute e quella dei nostri figli.
Oggi evitiamo accuratamente i posti affollati ma non potremo farlo per sempre. La musica, i concerti, il cinema sono il motore culturale di ogni città evoluta e non possono essere dimenticati”: a parlare della situazione del settore della cultura e musica nel periodo post lockdown, dovuto all’emergenza coronavirus, è Stefano Fonzi, celebre direttore d’orchestra e maestro di musica marsicano.

“Mi auguro con tutto il cuore che la prossima amministrazione abbia tra le priorità quella di ripartire con una stagione teatrale come quelle che Avezzano ha sempre avuto e che possa intervenire, per quanto possibile, sulla chiusura del cinema Astra”, sottolinea Fonzi, “dopo aver eseguito tantissimi concerti in giro per il mondo ora lavoro ad Avezzano dove, nella mia Accademia Musicale, da cinque anni oltre 200 bambini seguono i corsi di musica. Far seguire loro il corso di pianoforte o di chitarra e non avere la possibilità di portarli a vedere un concerto di un grande musicista in teatro è davvero un danno per la loro crescita culturale”.

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

“Ho lavorato per quasi dieci anni con il maestro Ennio Morricone”, spiega, “e ciò che più ricordo di quel periodo erano i teatri stracolmi di giovani che si emozionavano all’urlo del coyote de “Il buono il brutto il cattivo”.
Dare la possibilità, in assoluta sicurezza, ai nostri figli di ascoltare un concerto, assistere ad uno spettacolo o guardare l’ultimo cartone animato sul grande schermo credo, e mi auguro”, conclude, “possa essere tra le priorità della nuova amministrazione”.

Next Post

L'ultimo grande saluto di Carsoli a Vevo: "ora brilla per noi"

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1213 shares
    Share 485 Tweet 303
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    331 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication