MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La rete come strada per evangelizzare, arriva il Festival della comunicazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ tutto pronto per il grande evento mediatico, religioso e sociale che interesserà la Marsica per tutta la prossima settimana, a partire da domani. Il Festival della Comunicazione 2013 approda ad Avezzano. L’evento promosso dalla Conferenza episcopale italiana in comunione con la famiglia religiosa dei Paolini ha scelto il capoluogo e la Marsica per la sua ottava edizione. Dopo Salerno, Bari, Brescia, Alba, Caserta, Padova e Caltanissetta dal 5 al 12 maggio sarà la diocesi dei Marsi ad ospitare il Festival dedicato alla comunicazione. L’evento, come soggetto mediatico nazionale, si propone di riportare all’attenzione del pubblico l’esperienza della comunicazione, offrendo occasione di aggregazione e spettacolo, momenti d’incontro tra i nomi più significativi del settore in ambito nazionale e le realtà locali del territorio ospite.Il vescovo Santoro presenta il Festival della Comunicazione
Si tratta di un festival itinerante collocato all’interno della Settimana della comunicazione e con al suo interno la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, si propone di riportare l’attenzione del pubblico sull’esperienza del comunicare affrontando i temi più significativi del momento e offrendo occasioni di incontro e spettacolo. L’incontro con il territorio offre la possibilità di attivare e connettere risorse presenti in loco e di arricchirlo con la presenza di esperti e artisti che animeranno gli eventi.
Il tema di questa edizione è Reti sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi d’evangelizzazione. E’ stato scelto da un’intuzione di papa Benedetto XVI per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali come strumento. È stato colto per acquisire una maggiore consapevolezza sul ruolo dei social network come spazio di esperienza reale che come cristiani non possiamo tralasciare. La comunicazione sta cambiando la nostra vita e che ancora troppa poca attenzione si sta dando a questa svolta epocale.
Ci saranno eventi che coinvolgeranno varie sedi cittadine e altri centri più significativi del comprensorio Marsica: Celano, Pescasseroli, Pescina e Tagliacozzo
l programma sarà composto da alcuni eventi di tipo culturale (convegni) e artistico (spettacoli) con ospiti di alto livello e richiamo. Altri eventi saranno organizzati dagli enti promotori e o da altri soggetti che si stanno coinvolgendo. La tipologia di eventi prevede: tavole rotonde e conferenze, mostre, incontri con gli autori, attività con le scuole, laboratori.
«È una tavolozza di colori quella che ospita il Festival della Comunicazione sociale», ha affermato il vescovo di Avezzano, monsignor Pietro Santoro che ha sollecitato per l’attuazione di questo progetto proprio nella Marsica, «un’opportunità nel cammino della nuova evangelizzazione che la Chiesa locale sta operando. Nuova evangelizzazione nel senso di ritorno alla passione delle origini, quella degli apostoli e, nello stesso tempo, di sviluppo di una passione nuova, quella di trasmissione nei linguaggi attuali del cuore della nostra fede che é la persona di Gesù Cristo. Vogliamo che sia un evento che includa tutto il nostro territorio e che lo faccia conoscere», aggiunge il vescovo, «la nostra è una terra di antica tradizione cristiana, con una grande realtà giovanile che, in questo momento di crisi, vive il rischio della sospensione della speranza. È un territorio che ospita antiche tradizioni lavorative come l’agricoltura, ma si è aperta anche a nuove potenzialità industriali. Quello di cui la popolazione ha bisogno è di riappropriarsi della speranza che viene dal Vangelo e di formare laici che sappiano spendersi dentro le nuove realtà virtuali per ritrasmettere con più passione e lucidità questa fiducia che ci viene dalla parola di Dio. Nel preparare questi giorni» conclude Santoro «abbiamo voluto incentivare la partecipazione dl realtà culturali di tutto il territorio, cercando di dare voce a chi di solito non ce l’ha, come i detenuti. Abbiamo cercato di valorizzare le nostre bellezze naturali e artistiche. Nel cuore del Parco d’Abruzzo, disseminato di chiese ed eremi, natura, arte e dinamiche ecclesiali si intrecciano in una grande fecondità. E il Festival potrà aiutarci a tradurre tutto questo nei nuovi linguaggi».

Il Programma
DOMENICA 5 MAGGIO 2013
Ore 11.00 Celebrazione dell’Eucarestia – presieduta dal vescovo Pietro Santoro
musiche e canti: Coro della Cattedrale, diretto dal M° Orante Bellanima
Ripresa e teletrasmessa in diretta su Rai1
Cattedrale San Bartolomeo, Avezzano

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025

Ore 12.30 Inaugurazione Mostra-concorso di pittura e scultura Chimera d’oro 2013 I colori della fede, a cura dell’associazione Adsumus quoque
Sale del Principe, Palazzo Torlonia – Avezzano
Intervengono: il vescovo Pietro Santoro, reverendo don Salvatore Vitiello (coordinatore Master in Architettura, Arti Sacre e Liturgia – Università Europea di Roma),

Ore 16.00 Mostra di pittura e scultura I colori della fede, a cura dell’associazione Adsumus quoque
Sale del Principe, Palazzo Torlonia – Avezzano
intervengono: Emidio Di Carlo (critico d’arte), Francesco Giulio Farachi (critico d’arte), Donna Anna Salvati (presidente Urbis et artis), Stefania Montori (critico d’arte)
musiche: A Te gli occhi, mandolino e chitarra di Francesco Mammola

LUNEDI 6 MAGGIO 2013
Ore 17.00 Convegno: Connessi e liberi – le rotte della fede viaggiando nel web
Teatro dei Marsi, Avezzano
Saluti delle autorità regionali, provinciali e comunali
proiezione: La fede nei social network – il punto di vista delle studentesse e degli studenti del Liceo della Comunicazione (Istituto Sacro Cuore – Avezzano)
a cura di Gianmarco Mancini con i ragazzi della Fuci
Intervengono: monsignor Domenico Pompili (direttore Ufficio nazionale per le Cominicazioni sociali), don Antonio Sciortino (direttore responsabile di Famiglia Cristiana), padre Antonio Spadaro (direttore di Civiltà Cattolica e fondatore di Cyberteologia), Marco Tarquinio (direttore di Avvenire), Giovanni Valentini (giornalista di la Repubblica)
Conclude: monsignor Pietro Santoro (vescovo di Avezzano)
Modera: Sandro Tuzi (direttore Servizio diocesano per le Comunicazioni sociali)

MARTEDI 7 MAGGIO 2013
Ore 10.00 Lectio Divina di Marco De Foglio con Trio Cardoso e M° Toni Vitagliani alle percussioni.
Cappella del santuario della Madonna dei Bisognosi, Pereto – Rocca di Botte

Ore 17.00 Convegno: Evangelizzazione attraverso l’Arte
Sala convegni, Arssa – Avezzano
Intervista al vescovo dei Marsi Pietro Santoro di Antonio Monaco (giornalista)

Ore 21.00 Musica: I suoni della fede
Concattedrale Santa Maria delle Grazie, Pescina
Concerto dell’Orchestra giovanile della diocesi dei Marsi e i Cori polifonici della Marsica riuniti:
Corale La Fenice – Avezzano, M° Tiziana Buttari;
Corale Caput Castrorum – Capistrello, M° Bruno Stati;
Corale Decima Sinfonia – Pescasseroli; M° Anna Tranquilla Neri;
Corale Vincenzo De Giorgio – Scurcola Marsicana, M° Monica Tortora;
Corale Polifonica – Trasacco, M° Anita De Renzis.
Dirige M° Massimiliano De Foglio.

MERCOLEDI 8 MAGGIO 2013
Ore 17.00 Editoria e fede: La tana dell’odio (Edizioni San Paolo) di Giovanni D’Alessandro
a cura della Libreria Cattolica di Avezzano
Castello Orsini, Avezzano
lntervengono: Giovanni D’Alessandro
I detenuti della Casa circondariale di Avezzano
Modera: Antimo Amore (giornalista)

Ore 21.00 Teatro: Si alzi il sipario sulla fede. Quella notte ad Efeso
Teatro Talia, Tagliacozzo
Opera teatrale inedita scritta dal Laboratorio di Ricerca sperimentale I Luoghi dell’Invisibile, ispirata a Quella notte ad Efeso, lettera a Maria di monsignor Tonino Bello.
Voci recitanti: Gabriele Ciaccia del Teatro dei Colori e Stefania Evandro de Lanciavicchio.
Musiche:Trio Cardoso e Toni Vitagliani alle percussioni.
Regia: Marco De Foglio

GIOVEDI 9 MAGGIO
Ore 21.00 Cinema e televisione: Vedere per credere
Cinema Astra, Avezzano
Video-riflessione, a cura di Silvia Bambagini Oliva, sulla fede raccontata nell’ambiente cinematografico e televisivo
Interverranno: Stefano Chiantini (regista),
Corrado Oddi (attore), Cinzia Th Torrini (regista).
Modera: Angela Trentini (giornalista)

VENERDI 10 MAGGIO 2013
Ore 17.00 Fede e letteratura: Maria, custode della Parola
Chiesa di Santi Pietro e Paolo, Pescasseroli
Lettura di testi di autori marsicani
voce: Germano D’Aurelio (in arte ‘Nduccio)
musiche: Corale Decima Sinfonia, diretta dal M° Anna Tranquilla Neri

Ore 21.00 Musica: Concerto al pianoforte del M° Nazzareno Carusi
Auditorium Fermi, Celano
Presentazione: Paolo Rico (giornalista)

SABATO 11 MAGGIO
Ore 17.00 Esecuzione di Canti Gregoriani a cura dell’associazione Adsumus quoque
Mostra di pittura e scultura I colori della fede
Sale del Principe – Palazzo Torlonia, Avezzano

Ore 21.00 Concerto: I cercatori di Dio. Amedeo Minghi canta la fede.
Presentazione: don Andrea De Foglio
Teatro dei Marsi, Avezzano

DOMENICA 12 MAGGIO
Ore 11.00 Celebrazione dell’Eucaristia – presieduta dal vescovo Pietro Santoro
Concattedrale Santa Maria delle Grazie, Pescina

Ore 16.30 Chiusura della Mostra di pittura e scultura I colori della fede
Proclamazione dei vincitori del Concorso di pittura e scultura
Chimera d’oro città di Avezzano
Sale del Principe, Palazzo Torlonia – Avezzano

Next Post

Diabete&Vita, partono le iniziative per sensibilizzare i pazienti alla prevenzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    248 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication