MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Regione mette a sorteggio i fondi per la cultura, ma poi arriva una norma per gli esclusi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Marzo 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il sorteggio alla fine c’è stato, ma nessuno è rimasto a bocca asciutta. I fondi alla cultura sono andati a tutti a seguito delle proteste del M5S. “Ieri mattina, la Regione Abruzzo del presidente Marsilio, ignorando le nostre richieste di sospendere la procedura, ha proceduto al sorteggio delle associazioni culturali destinate ad essere escluse dalla graduatoria della Legge 55, già formata sulla base del merito. Sorteggio necessario a causa dell’ennesimo taglio lineare dei fondi. Solo la forte protesta degli operatori della cultura, raccolta e rilanciata dal Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, ha evitato il peggio costringendo la maggioranza di centrodestra ad un clamoroso dietro-front con cui, poche ore dopo, in Consiglio, con una manovra urgente e tardiva, sono stati ripristinati i fondi destinati al finanziamento dell’intera graduatoria pubblica, scomparsi invece fino a ieri dal bilancio regionale”.

Lo affermano i consiglieri del Movimento 5 Stelle Erika Alessandrini, unico esponente politico presente questa mattina ad Avezzano presso gli uffici regionali dove le associazioni culturali sono state convocate per il sorteggio, e Francesco Taglieri, capogruppo M5S in Consiglio regionale.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

“Abbiamo votato a favore dell’emendamento della maggioranza, mettendo da parte il nostro stesso testo depositato già ieri mattina, per ripristinare i fondi ingiustamente sottratti alle associazioni culturali”, affermano i consiglieri del Movimento 5 Stelle. “Con soddisfazione abbiamo constatato che il centrodestra di Marsilio ha seguito la nostra indicazione di garantire non solo i fondi destinati alla graduatoria dei ‘grandi eventi’ ma anche quelli per i contributi ad altre iniziative culturali previsti da bandi e leggi regionali. Dopo l’analoga battaglia politica e civile per ottenere i fondi destinati a garantire una vita indipendente alle persone con disabilità, resta da chiedersi perché bisogna ogni volta organizzare manifestazioni di protesta per vedere applicata equità e giustizia nell’amministrazione dei soldi pubblici”. “La scelta di tagliare fondi già assegnati con un bando pubblico e poi di affidare ad una vera e propria ‘roulette russa’ il destino economico delle associazioni culturali, è un segnale di disperazione che, suo malgrado, il litigioso centrodestra a guida Fratelli d’Italia ha dato agli abruzzesi” osservano i consiglieri regionali Alessandrini e Taglieri.

“Il disavanzo economico della sanità sta scaraventando l’intera regione in una stagione di drammatici tagli lineari. Per questo, il vile gesto del ‘taglio e sorteggio’ azzardato in questi giorni ai danni delle associazioni culturali rischia di essere solo il primo dei disperati tentativi di raschiare il fondo del barile dopo sei anni di sperperi a scopo elettorale. Non stanno bastando, infatti, i piani di rientro delle ASL che già si sono abbattuti come mannaie sulla pelle dei cittadini con tagli a servizi, farmaci e dispositivi medici. All’orizzonte si allunga l’ombra di ulteriori tagli alla cultura ma anche l’aumento delle tasse: una vera e propria debacle per Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia che colpirà il portafoglio dei cittadini abruzzesi con un aumento delle addizionali regionali, su tutte le buste paga”. “Non ci accontenteremo della pezza a colori messa da Marsilio e Santangelo per coprire lo scandaloso sorteggio di oggi e continueremo a batterci contro questo centrodestra che con una mano sperpera, con l’altra taglia servizi essenziali e credibilità delle istituzioni” avvertono i consiglieri regionali Taglieri e Alessandrini.

“A fine novembre, nonostante la situazione fallimentare dei conti pubblici regionali, Marsilio e il suo centrodestra hanno distribuito 14 milioni di euro ad una lunga lista di beneficiari scelti in modo del tutto discrezionale. Ci chiediamo quindi cosa sarà di quell’elenco, dopo il tentativo odierno di scippo di soldi preziosi con cui onorare gli impegni che la Regione ha assunto con bandi pubblici, cosa molto rara nell’Abruzzo degli amici di Marsilio. Il Movimento 5 Stelle non mollerà di un millimetro su questa battaglia di equità e giustizia” concludono Alessandrini e Taglieri.

È grazie a un emendamento che porta anche la firma dei consiglieri del Partito Democratico che è stata scongiurata la crisi per alcune associazioni del territorio colpite dai tagli lineari ai Grandi eventi, messi in atto dal centrodestra per tentare, con scarsi risultati fino adesso, di sanare i disavanzi Asl.  L’emendamento, infatti, oltre a risolvere la critica situazione delle due associazioni rimaste fuori dal sorteggio, avvenuto questa mattina ad Avezzano, consente di andare oltre e stanziare risorse aggiuntive utili a salvaguardare  di fatto anche il diritto al finanziamento di quelle associazioni classificate ai posti 12, 13 e 14, tra cui l’associazione “Mente locale” che organizza il Fla a Pescara, per le quali si preannunciava l’esclusione. “Abbiamo presentato questo emendamento per ripristinare gli stanziamenti nel bilancio di previsione 2025/2027, annualità 2025, finalizzati ad assicurare la copertura finanziaria di eventi in fase di rendicontazione – spiegano i consiglieri del Partito Democratico – Un sostegno indispensabile verso quelle realtà culturali che hanno risposto a un bando pubblico e che sono state giudicate meritevoli dalla commissione preposta, che le ha inserite in una graduatoria sulla base del merito. Con questo intervento arginiamo i danni della pessima gestione delle risorse pubbliche per mano del centrodestra e diamo ossigeno a eventi che si impegnano per generare valore culturale nella nostra regione, con abnegazione e principi di trasparenza garantiti dall’evidenza pubblica dei bandi e delle graduatorie di merito” concludono.

Next Post

Basta aggressioni ai medici e agli operatori sanitari, scatta la campagna di sensibilizzazione

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication