MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Regione dice sì alla riattivazione di alcuni impianti per il trattamento dei rifiuti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

Danni fauna selvatica, agricoltori all’Emiciclo: consegnate 10mila firme al presidente Sospiri

13 Maggio 2025

L’Aquila. La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’Assessore, Mauro Di Dalmazio, due importanti provvedimenti relativi alla nomina di commissari “ad acta” per provvedere, con urgenza, alla funzionale riattivazione di poli tecnologici per il trattamento e recupero di rifiuti urbani. I poli tecnologici sono di titolarita’ di CIRSU SpA di Notaresco (TE) e della Comunita’ Montana Altosangro e Altopiano Cinquemiglia di Castel di Sangro (AQ). “I commissariamenti ad acta avranno lo scopo di individuare e mettere in atto, da parte della Regione Abruzzo, tutte le azioni tecnico-amministrative necessarie per la riattivazione degli impianti complessi che da troppo tempo sono fermi (v. CIRSU SpA) o sono caratterizzati da continue emergenze gestionali (v. Comunita’ Montana Altosangro e Altopiano Cinquemiglia), influenzando in modo negativo l’intero sistema regionale delle attivita’ di trattamento e recupero dei rifiuti urbani, in particolare per le frazioni organiche provenienti dalle raccolte differenziate” ha dichiarato l’assessore Mauro Di Dalmazio. “Purtroppo, – ha roseguito – la crisi impiantistica e gestionale di queste due realta’ di Notaresco e di Castel di Sangro, ha creato un’insufficiente autonomia del territorio regionale per la gestione di questa importante filiera (ca. il 30-35% dei rifiuti urbani), costringendo numerosi Comuni abruzzesi a conferire in altre realta’ extra-regionali le frazioni organiche provenienti dalle raccolte differenziate (umido e rifiuti verdi). La conseguenza e’ il notevole aggravio di costi per i Comuni e per i cittadini, i quali non si vedono adeguatamente ripagati dalla buona pratica della raccolta differenziata e riciclo dell’umido. E’ necessario, dopo le infruttuose diffide che sono state notificate ai soggetti interessati, dare ora una svolta operativa per i due impianti tecnologici e ricreare un ciclo virtuoso del riciclo dei rifiuti organici nei rispettivi territori” – ha continuato l’assessore Mauro Di Dalmazio. I commissari “ad acta” si avvarranno del supporto delle strutture tecniche del competente Servizio regionale e dell’ARTA Abruzzo.

Next Post

In centocinquanta a Roma per salvare il Tribunale, venerdì marcia sull'Aquila (video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication