MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Regione consegna i mezzi alla Protezione civile, D’Alfonso: il centro merci partirà presto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Febbraio 2016
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Celano, altro intervento per l’edilizia scolastica: 690.0000 euro per riqualificazione e messa a norma della mensa di Madonna delle Grazie

25 Maggio 2025

Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

25 Maggio 2025

Avezzano. “La possibilità di disporre di mezzi ed attrezzature idonee per interventi emergenziali e un’adeguata formazione del personale diventa sempre più una priorità per questa Regione. Vogliamo che Avezzano si confermi come un giacimento sorgivo di capacità di reazione dal punto di vista della Protezione civile. Vogliamo esaltare questo luogo magico affinchè assuma il ruolo di eccellenza che gli spetta”. Così il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso è intervenuto, questa mattina, ad Avezzano alla cerimonia di consegna di materiali e mezzi alle Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile cui hanno partecipato, tra gli altri, anche il Sottosegretario, Mario Mazzocca, il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, Maria Teresa Letta, Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, l’assessore comunale, Daniela Stati e dirigenti e funzionari della Protezione civile regionale. Nello specifico sono stati consegnati (in comodato d’uso) 20 moduli anti incendio boschivo e 8 idrovore, e sono stati visionati i 4 moduli cingolati ‘Elfo’ e i dispositivi di protezione individuale anti incendio. I 4 moduli elfo verranno infatti consegnati nelle prossime settimane dopo un apposito corso di formazione. Anche i 229 dispositivi di protezione individuale anti incendio vanno assegnati al personale volontario abilitato allo spegnimento incendio boschivo mediante corsi di formazione riconosciuti dalla Regione Abruzzo. All’evento hanno partecipato i rappresentanti delle 60 Organizzazioni di volontariato, convenzionate, assegnatarie di materiali e mezzi (dispositivi di protezione individuale, moduli antincendio boschivo e idrovore carrellate) appartenenti alla Colonna Mobile regionale. “In Abruzzo – ha aggiunto D’Alfonso – abbiamo una realtà di Protezione civile all’altezza della sfida: 230 associazioni di volontario sul territorio, 8mila persone mobilitate in tutta la regione. Possiamo parlare di un vero e proprio Sistema regione con una cultura di protezione civile capace di prevenire e di reagire ai disastri, capace di organizzare l’allertamento ma anche interventi puntuali davanti a situazioni naturali distruttive o causate dalla mano degli uomini. Bisogna potenziare la capacità di reazione in maniera differenziata e graduata in relazione ai drammi e alle difficoltà che possono presentarsi. Occorre , a questo punto, il potenziamento della tecnologia, dei mezzi strumentali ma anche investire sulla formazione facendo in modo che si disponga di una sempre crescente abilità professionale in questo campo”. “Ringrazio tutti i volontari – ha commentato il sottosegretario Mario Mazzocca – ed esprimo piena soddisfazione per il lavoro svolto attraverso una insostituibile opera di intervento che contribuisce a tutelare la sicurezza dei cittadini e a intervenire adeguatamente nelle situazioni di emergenza sul territorio. Garantire un soccorso e un intervento immediato tramite persone formate che conoscono bene i luoghi e il tipo di intervento da attuare, oltre a facilitare la collaborazione con le strutture nazionali di soccorso ci consente di aumentare l’efficienza delle operazioni poste in essere. Per questo motivo, sempre di più, vogliamo investire sulla nostra Protezione Civile e sulla formazione degli uomini che ne fanno parte”. La Giunta regionale nelle scorse settimane aveva deliberato proprio il potenziamento del Servizio emergenze della Protezione civile regionale con l’affidamento di nuovi e più potenti mezzi per l’attività di prima emergenza della Colonna mobile. Il progetto di potenziamento è finanziato con i fondi Por-Fesr 2007-2013. Nella deliberazione la Giunta ha anche fissato i criteri di assegnazione dei mezzi e del materiale acquistato alle Organizzazioni di volontariato di protezione civile convenzionate con la Regione Abruzzo. In base alla relazione tecnica del Servizio di Protezione il materiale è stato così distribuito: 20 moduli anti incendio (uno rimane nella disponibilità della Sala operativa regionale) a Gcvpc di Avezzano, Gcvpc di Poggio Picenze, Vapc di Pizzoli, Gcvpc di Gioia dei Marsi, Pa di Pratola Peligna, Avam di Montereale, Pa Gran Sasso Pronto soccorso, Cives di Teramo, Gvpc di Corropoli, Gvpc di Silvi Marina, Nove di Villa Celiera, Gcvpc di Castiglione a Casauria, Pc Arcobaleno, Ass. naz. Carabinieri di Chieti, Vigili del fuoco in congedo di Lanciano, Cnab di Ortona, Ana di Paganica, Ana Aquila degli Abruzzi, Ana di Lama dei Peligni, Gvm di Magliano dei Marsi. Le 8 idrovore carrellate (una rimane nella disponibilità della Sala operativa) sono state invece assegnate a: Gcvpc di Sulmona, Cvpc di Montesilvano, Ana di Valle Castellana, Ana di Manoppello, Ass. naz. Carabinieri di Chieti, Vigili del fuoco in congedo di Lanciano, Gcvpc di Avezzano, Valtrigno San Salvo. I moduli anti incendio cingolati-elfo sono stati invece assegnati: Novpc di Tagliacozzo, Cives Teramo e Gvcp do Mosciano, Vatrigno San Salvo e Ana Atessa, Gcvpc di Lettomanoppello. “Salveremo i nostri porti per salvare i retroporti di Avezzano e Ortona”, ha concluso D’Alfonso, “per questo voglio che parta il centro merci di Avezzano. In questo polo ho intenzione di realizzare anche un centro di specializzazione di reazione ai disastri ambientali affinché si perfezioni al meglio la capacità di reazione a un disastro, che identifica la forza di una collettività, e si eviti in futuro il ripetersi di varie criticità organizzative che per esempio sono emerse nelle alluvioni dell’anno passato”.

 

1 di 14
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

Next Post

#SpazioPolitica, parla Felicia Mazzocchi esponente e consigliere provinciale del Nuovo centrodestra

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    667 shares
    Share 267 Tweet 167
  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Dall’Australia a Luco dei Marsi per pronunciare il “sì” nella chiesa in cui si sposarono i nonni

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    285 shares
    Share 114 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication